Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da chiara grassini
Cronaca
30 Novembre 2022

Visite: 1028

Come si svolge un processo penale? Quali sono i principi costituzionali? Che cosa significa giustizia e responsabilità penale? Queste sono solo alcune delle domande pensate per il "Progetto legalità, si riparte! Penalisti in cattedra alle scuole superiori!" il cui obiettivo è dare una corretta informazione e una maggiore consapevolezza sul tema agli studenti delle istituti secondari di II grado della provincia di Lucca. Il progetto, nato lo scorso anno e riproposto per l'anno accademico 2022/2023, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l'ufficio scolastico territoriale di Lucca  e Massa Carrara e la camera penale di Lucca. Più nello specifico è elaborato dall'unione delle camere penali italiane e dal ministero dell'istruzione.

Esso pone al centro dell'attenzione la figura dell'avvocato che, attraverso l'educazione civile, forma lo studente sui principi costituzionali e in modo particolare  sugli articoli 24, 27 e 111. Il percorso è rivolto principalmente alle classi IV e V e prevede una conoscenza più dettagliata sia del carcere che del processo penale. Gli avvocati discutono, trattano gli argomenti e spiegano come funziona la giustizia. Lo scorso anno sono state coinvolte 30 classi, nove istituti e 600 studenti che hanno lavorato ad approfondimenti con un elaborato finale.

"Siamo contenti delle risposte degli studenti e vogliamo replicare l'iniziativa - hanno fatto sapere gli avvocati che hanno illustrato il progetto -. Il tema sul carcere è stato quello più sentito perchè è un argomento che ha suscitato molta sensibilità soprattutto quando i ragazzi si sono confrontati con i detenuti".

L'obiettivo è quello di"portare la società civile all'interno del San Giorgio" ma soprattutto dare la possibilità alle scuole  di svolgere un processo simulato nelle aule di giustizia. Quest'anno gli istituti coinvolti sono i seguenti: liceo "A. Passaglia" (Lucca), Carrara-Nottolini-Busdraghi (Lucca), liceo "Barsanti e Matteucci"(Viareggio), Isi Garfagnana ( Castelnuovo), Isi Barga, Isiss piana di Lucca (Porcari), liceo "Chini- Michelangelo" (Lido di Camaiore), Iis "Galileo - Artiglio" (Viareggio) e Isi "C. Piaggia" ( Viareggio).

Il progetto ha riscosso grande entusiasmo e partecipazione da parte degli studenti e ha ottenuto buoni risultati soprattutto nella parte che interessa il processo simulato svolto in collaborazione con la procura e il tribunale di Lucca conclusosi con la visita al carcere San Giorgio. Il nuovo anno scolastico dunque, come detto in precedenza, vedrà impegnati oltre alla responsabile e avvocato Micaela Bosi Picchiotti anche i legali Eros Baldini, Luigi Gino Velani, Florenzo Storelli, Francesco Spina, Maurizio Zerini, Alessandro Maionchi, Leonardo Dianda, Giovanni Mastria, Cristian Bigotti ed Eleonora Romani.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie