Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Settembre 2022

Visite: 656

L’atrio dell’ospedale San Luca, per tre giorni, si trasforma in un luogo dove è possibile venire a conoscenza delle problematiche legate al gioco d’azzardo attraverso i suoi stessi mezzi e sperimentare inoltre alcuni dei più diffusi giochi da tavolo, ricevendone anche alcuni in omaggio. Parte da Lucca uno speciale tour di presidi della campagna di prevenzione dell’azzardopatia che toccherà 11 ospedali nell’area Toscana Nord Ovest.

L’iniziativa rientra nell’importante progetto “Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto”, che si prefigge di combattere il gioco d’azzardo e di “prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco che sia pura passione e divertimento”, come dichiarato dal dottor Maurizio Varese (responsabile del progetto e direttore dell’Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest).

Il progetto è stato sviluppato infatti dall’Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d’azzardo.

La campagna "Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto" è partita con una anticipazione in estate, che ha visto una serie di attività nelle piazze, e proseguirà adesso con nuove iniziative: una serie di presidi negli ospedali toscani che dal 20 settembre si concluderà il 23 dicembre e toccherà ben 11 strutture dell’area Toscana Nord Ovest.

Il primo appuntamento è a Lucca, da martedì 20 settembre alle 9, nell’atrio dell'ospedale San Luca, dove sarà allestito uno stand rosso, che per tre giorni consecutivi, fino a giovedì 22 settembre, con orario 9/19, fornirà informazioni e consigli sul gioco responsabile.

Oltre all’esperienza prettamente legata all’informazione sulle azzardopatie, si potranno provare alcuni giochi da tavolo, insieme a un operatore, e sarà anche possibile riceverne alcuni in dono. Nello spazio allestito, sarà presente anche il personale dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest che spiegherà l’importanza di incentivare il giocare sanoSlow, a discapito dei giochi dannosi per la salute, ovvero quelli d’azzardo, che inducono alla dipendenza.

L’invito è a partecipare liberamente a momenti dedicati al divertimento, al prendersi cura di sé e degli altri, alla socializzazione ma soprattutto alla consapevolezza di poter migliorare il proprio stile di vita, per approdare al sano intrattenimento (si ricorda che per accedere negli spazi dell’ospedale è necessario esibire il Green Pass).

Slow Life - Slow Games proseguirà poi toccando altri ospedali: "Versilia" di Lido di Camaiore, l'ospedale "Apuane" di Massa, gli ospedali di Cecina, di Piombino, Livorno, Portoferraio, Pontedera, Pisa, Fivizzano e Pontremoli.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Spazio disponibilie

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie