Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Marzo 2025

Visite: 484

 L'Associazione Musicale Lucchese piange la scomparsa di Egisto Matteucci, storico vicepresidente e consigliere dell'associazione, scomparso ieri (29 marzo) all'età di 79 anni. «L'AML perde un amico, un punto di riferimento importante oltre che un infaticabile collaboratore. Egisto è stato e resterà unico e inimitabile per la sua ironia, per la non comune disponibilità e per l'amore con cui per 60 anni ha curato i vari aspetti dell'attività dell'AML che gli sono stati affidati – commentano addolorati dall'associazione di cui Matteucci faceva parte fin dai primi tempi, negli Anni Sessanta, a fianco di Herbert Handt – Alla moglie Antonella, alla figlia Eleonora e a tutti i familiari va il nostro abbraccio pieno di affetto e vicinanza. Siamo certi che tutta la città, gli allievi, i coristi e quanti hanno avuto a che fare con lui sapranno manifestare gratitudine e amore per questo uomo dal cuore così grande».
Fondatore e direttore della Polifonica Lucchese, fin dal 1967 Matteucci ha formato letteralmente generazioni di coristi che, grazie alla sua passione e preparazione, hanno approfondito la tecnica vocale e il repertorio polifonico, sacro e profano. Con il suo coro negli anni ha dato vita alla Rassegna di San Paolino che si teneva in luglio in occasione della festa del patrono, e al Concerto per San Michele, appuntamento sempre molto apprezzato del Settembre Lucchese nella chiesa di San Michele.
Sono tantissimi anche gli studenti che con Matteucci si sono preparati al conservatorio "L. Boccherini", dove ha insegnato fino al 2013 e dove per alcuni anni ha ricoperto anche la carica di direttore. Proprio in quell'istituto era entrato come allievo nel 1955 per studiare e diplomarsi in violino, canto e composizione sotto la guida di Enzo Borlenghi. Fin da giovanissimo intraprese l'attività di direttore di coro e di orchestra, per la quale ha seguito i corsi di Franco Ferrara all'Accademia Chigiana di Siena.

Egisto Matteucci è esposto all'obitorio di Campo di Marte da adesso.
Il funerale sarà martedì 1 aprile alla chiesa di Sant'Anna alle 10:30.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie