Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Marzo 2025

Visite: 284

Si è aperta giovedì (20 marzo) a Lucca, la Rassegna Regionale dei Cori Scolastici, un evento atteso e carico di emozioni, che ha visto la partecipazione, nella prima giornata, dei cori degli istituti comprensivi di Lucca Centro Storico, Migliarina Motto, Torre del Lago, Lucca 5 Pescaglia e del liceo Passaglia, e che si è concluso nella mattinata di ieri (21 marzo) con gli altri nove istituti comprensivi partecipanti: Ic Ungaretti, Ic Barga, Ic Lucca 7, Ic Vecchiano, Ic Puccini Lucca, Ic Porcari, Ic Altopascio, Ic Micheloni Lammari e Ic Camaiore 1.

Uno dei momenti più apprezzati della giornata di ieri è stato il confronto degli studenti con il baritono lucchese Massimo Cavalletti, un incontro che ha saputo coinvolgere e ispirare i ragazzi che hanno posto domande profonde e pertinenti, ricevendo risposte sagge e appassionate. Il cantante ha raccontato la sua esperienza con grande disponibilità, trasmettendo ai giovani il valore dell’impegno e dell’amore per la musica, ma anche le emozioni che ha provato quando è salito sul palco la prima volta e quando ha dovuto lasciare Lucca per studiare alla Scala di Milano.

I cori sono stati, comunque, i veri protagonisti, ogni gruppo ha dato il meglio di sé, eseguendo i brani con bravura ed entusiasmo. Non solo hanno cantato, ma si sono anche ascoltati e sostenuti a vicenda, creando un’atmosfera di autentica condivisione, obiettivo principale della rassegna. Tra canti e danze, il pubblico ha potuto apprezzare la bellezza della musica corale e il legame che essa è in grado di creare tra le persone.

La seconda edizione del festival regionale dei cori scolastici, realizzato dagli Uffici scolastici regionale e territoriale con la collaborazione dell'assessorato all'istruzione del Comune di Lucca, si è tenuto alla Cavallerizza in Piazzale Verdi. Quest’anno hanno aderito al progetto, a livello regionale, 120 scuole di ogni ordine e grado per un totale di 5.238 studenti partecipanti. Nello specifico l’adesione delle scuole di Lucca e Provincia è stata di 14 istituti scolastici, per un totale di oltre 600 studenti e studentesse.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie