Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari con il terzo e ultimo appuntamento in cartellone: Il sogno di Freud di Eric Berker, portato in scena dalla Compagnia Teatro Studio alle 21.
Sarà la prima assoluta di uno spettacolo intenso diretto da Roberto Birindelli, che alterna momenti di forte realismo ad altri sospesi tra sogno e inconscio, seguendo il filo della celebre affermazione di Freud: "Il sogno è l'appagamento di un desiderio rimosso". Proprio Freud è il protagonista di questo testo, in un immaginario e appassionato confronto con Dio – o un presunto tale – in un dialogo serrato, leale e senza vincitori, che lascia allo spettatore la libertà di scegliere da che parte stare.
Ma la pièce non si esaurisce nel tema della fede: come in un film, si susseguono scene che ritraggono l'ultimo anno di vita di Freud, anziano, malato ma mai arreso, nella sua quotidianità familiare mentre fuori incombe la minaccia del nazismo e si avvicina lo spettro della seconda guerra mondiale. Berker prende spunto da Il visitatore di Éric-Emmanuel Schmitt, per poi sviluppare una trama originale, densa di tensione e riflessioni profonde.
Nel cast Alessandro Pingitore, Roberto Birindelli, Silvia Parenti, Mariella Dessena, Valerio Marino. Luci e fonica di Salvatore Lardieri.
Il biglietto di ingresso (8 euro intero, 6 euro il ridotto per persone sotto i 14 o sopra i 65 anni di età) può essere acquistato prima dell'evento direttamente all'auditorium. Per prenotazioni e ulteriori informazioni è possibile contattare Donatella al 339.1513338 o Rita al 320.6320032, oppure scrivere una email a