Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2024

Visite: 335

"Abbiamo presentato ricorso contro l'Autorità Idrica Toscana per contestare il diniego alla richiesta di salvaguardia della gestione autonoma del servizio idrico del Comune di Lucca, oggi affidata a G.E.A.L. S.p.A., un gestore tra i più virtuosi del settore. Così l'Avvocato Luca Spaziani, dello Studio Legale Tonucci & Partners, che insieme all'Avvocato Alberto Fantini assiste il Comune di Lucca. 

"Dal 1995 – spiega il legale - il Comune ha affidato a G.E.A.L. S.p.A. il servizio idrico, garantendo efficienza e qualità del servizio alla cittadinanza. Ora, con questa decisione, l'AIT obbligherebbe il Comune a trasferire la gestione a Gaia S.p.A. e la convinzione è che questo passaggio possa comportare disservizi per i cittadini e difficoltà per i dipendenti dell'attuale gestore."

L'Avv. Spaziani ha spiegato che il provvedimento dell'AIT è stato adottato da un Dirigente anziché dall'Assemblea dell'Autorità, come sarebbe stato necessario per una questione così rilevante ai sensi della Legge Regionale e dello Statuto AIT. Inoltre, rileva il legale, "La decisione si basa su una interpretazione, restrittiva e non condivisibile, della normativa: l'AIT sostiene, a nostro avviso erroneamente, che la qualifica di 'gestione autonoma' valga solo per i Comuni che gestiscono il servizio idrico direttamente o tramite società in house, una limitazione che però non ha fondamento nel Testo Unico Ambientale". "Non si è inoltre tenuto conto della qualità della gestione attualmente in essere nel territorio comunale attraverso la G.E.A.L.", aggiunge il legale.

Il ricorso si articola su tre punti chiave. "Abbiamo impugnato il provvedimento, in primo luogo, per incompetenza dell'organo che lo ha emesso; in secondo luogo, per un'interpretazione distorta della normativa e per una procedura istruttoria lacunosa, conclusa in tempi ristrettissimi e senza un adeguato approfondimento istruttorio. Infine, riteniamo inadeguato il trasferimento del servizio a Gaia S.p.A., che rischierebbe di compromettere la qualità del servizio a danno della cittadinanza."

"Abbiamo inoltre avanzato un'istanza cautelare per sospendere il trasferimento della gestione idrica, che altrimenti sarebbe operativa dal 1° gennaio 2026" ha aggiunto Spaziani. "Il nostro obiettivo è permettere al Comune di Lucca di mantenere la gestione idrica nel proprio territorio comunale attraverso la G.E.A.L., a tutela della qualità del servizio per i cittadini e della stabilità lavorativa dei dipendenti, evitando di disperdere capacità e conoscenze sin qui maturate nel periodo di gestione G.E.A.L.".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie