Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
27 Marzo 2024

Visite: 2654

Colpo di scena questa mattina presso il tribunale di Lucca riunito in camera di consiglio composta dal presidente Giuseppe Pezzuti e dai giudici Raffaella Poggi e Gianluca Massaro, hanno disposto l'annullamento del provvedimento di sequestro impugnato dalla difesa del proprietario e hanno ordinato la restituzione a Claudio Polonia dell'immobile sequestrato e situato nel comune di Casoria in provincia di Napoli. 

Il collegio del riesame non ha ravvisato elementi sufficienti per confermare il sequestro del bene sia perché il Polonia non sarebbe stato, all'epoca, amministratore di fatto della società e non avrebbe avuto l'obbligo di presentare la documentazione richiesta, sia perché l'agenzia delle entrate, nella sua indagine, non avrebbe effettuato tutti gli accertamenti necessari al fine di individuare l'imposta effettivamente evasa e se, poi, tale evasione era avvenuta. Una vittoria, soprattutto, sotto il profilo morale da parte del presidente della Real Academy di Lucca che ha rilasciato la seguente dichiarazione che vede un commento amareggiato e amaro nei confronti anche dell'assessore allo sport Fabio Barsanti il quale, all'indomani della notizia del sequestro 'sparato' sulla locandina di un quotidiano locale, aveva postato l'immagine di quest'ultima sul proprio profilo. Che dire, il cattivo gusto non manca a queste latitudini e conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, che tra assessore e Polonia è in corso, ormai, una vera e propria questione personale e a farne le spese sono stati i ragazzi atleti della Real Academy che non hanno più il campo a disposizione. A proposito, l'impianto di San Cassiano a Vico in che condizioni è dopo il sequestro della polizia municipale? Siamo sicuri che non ci cresceranno le patate nelle prossime settimane?

A dimostrazione di quanto affermato - dichiara Claudio Polonia - con tutta calma e chiarezza nella giornata di ieri dopo essere stato presente in tribunale per la discussione del riesame, stamane è arrivato il provvedimento del Tribunale di Lucca a firma del presidente, con il quale viene annullato il provvedimento di sequestro effettuato nei miei confronti. Il bello è nelle motivazioni, ovvero mi hanno accusato di essere amministratore di fatto della società, ma i testimoni ascoltati dalle autorità hanno dichiarato il contrario, ovvero che avevano rapporti con il nuovo titolare e pertanto sulla base di ciò era il nuovo amministratore a dover presentare le dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate e non certamente io; secondo punto riguarda il calcolo effettuato dall'Agenzia delle Entrate, che si è limitata a fare una semplice sottrazione tra fatture emesse e ricevute al fine di calcolare le imposte da pagare e secondo loro evase, senza tener conto di tutti gli altri costi che una società sostiene, in primis i costi del personale, che da soli avrebbero abbattuto il valore oltre il quale la mancata dichiarazione va nel penale, conteggi che tra l'altro non sono stati fatti nemmeno dal curatore fallimentare. Tutto questo dimostra, a mio modesto avviso, un accanimento nei miei confronti che non ha precedenti nei confronti di nessun individuo qui a Lucca. Posso affermare che continuerò ad andare avanti con i miei progetti calcistici della Real Academy Lucca  e che queste vicende non ledono minimamente la mia serenità d'imprenditore e di persona. Di tutta la questione la cosa che mi dispiace è vedere che l'assessore allo Sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, ancora una volta non perde occasione per fare del sarcasmo su un fatto a me inerente, pubblicando ieri sul suo profilo Instagram una storia alquanto squallida, ma d'altronde così come fece in aula di consiglio comunale quando venni arrestato per non voler lasciare l'impianto di San Cassiano. Forse avrebbe fatto meglio ad attendere l'esito del riesame, almeno si sarebbe risparmiato un'altra querela.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie