Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da chiara grassini
Cronaca
21 Maggio 2023

Visite: 831

Oggi, domenica 21 maggio, la Croce Verde compie gli anni; 130 per l'esattezza. Festeggia in piazza Napoleone inaugurando tre nuovi automezzi: un'ambulanza, un doblò, un pulmino attrezzato e un monitor multiparametrico. L'inaugurazione, preceduta da un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell'alluvione in Emilia- Romagna, è seguita da un lungo applauso come segno di vicinanza alle popolazioni colpite. Poi l'introduzione di Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca che ha rigraziato tutti i volontari della pubblica assistenza.

"Oggi festeggiamo 130 anni e lo facciamo inaugurando dei mezzi e degli strumenti che ci aiutano a esserepiù efficaci nei confronti del prossimo, a essere pronti per qualsiasi intervento dove c'è il bisogno - ha esordito Borella-. Siamo vicini al territorio, ai nostri concittadini e sono contento di vedere una partecipzone numerosa dei volontari, delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato. Ringrazio il presidente della delegazione Cesvot di Lucca Franco Severi, l'associazione nazionale dei vigili del fuoco, la misericordia di Lucca, la misericordia di Santa Gemma Galgani, la fondazione villaggio del fanciullo, la Croce Verde di Porcari e di Ponte a Moriano, l'associazione Auser, l'associazione Scipione e la fondazione coesione sociale. Grazie per essere qui a festeggiare con noi".

Borella ha inoltre ricordato tutti quei volontari che hanno prestato servizio alla Croce Verde nel corso degli anni ma non ci sono più. Tra gli intervenuti il sindaco di Lucca Mario Pardini, il vicesindaco Giovanni Minniti in veste di assessore al sociale, e l'assessore del comune di Capannori Giordano Del Chiaro. Queste le parole del primo cittadino:" Un ringraziamento va dalla parte dell'amministrazione - ha affermato -. la Croce Verde come tutte le associazioni, vive grazie al volontariato e a tutti coloro che partecipano quotidianamente e che fanno servizio nella nostra comunità. Oggi la Croce Verde compie 130 anni e le nostre amministrazioni vi sono vicine. Sono contento di edere una piazza così piena perchè è un segnale di vicinanza della nostra cittàa quello che svolgete ogni giorno".

Il vicesindaco:"Quest'anno la Croce Verde ha organizzato un anno di eventi per sensibilizzare la partecipazione tra la pubblica assitenza, tutte le associazioni e il comune. Vi ringrazio perchè portate avanti progetti nel campo del sociale e siete una realtà del territorio presente". L'assessore Del Chiaro ha sottolineato l'importanza del volontariato, "un lavoro silenzioso, a servizio di tutta la comunità in sinergia e in collaborazione con altre associazioni".

L'impegno quotidiano dei volontari è, in sintesi, quello di mettere il proprio tempo a servizio della città basato su due aspetti fondamentali: passione e senso di responsabilità. Come ha precisato Daniele Massimo Borella,  tutto ciò è stato reso possiile  grazie al contributo dei cittadini, di aziende o di imprenditori che hanno voluto fare donazioni alla Croce Verde.

E infatti, dopo i saluti istituzionali di questa mattina, i mezi sono stati inaugurati con la presenza dei donatori che qui ricordiamo: l'acquisto dell'ambulanza grazie al lascito testamentario di Simonetta Simonetti ( in memoria del fratello Alberto), il doblò intitolato a Neno Toschi con il contributo diun broker assicurativo, il  pulmino attrezzato ( un Ducato per la precisione) con il contributo del gruppo Fosber rappresentato da Marco Bertola e un monitor multiparametrico.

Linaugurazione si è conclusa con la rappresentazione degli sbandieratori, poi il pranzo sociale rivoltoa tutti i volontari dellla Croce Verde.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie