Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Aprile 2025

Visite: 156

Nelle ultime settimane, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis ha avviato un percorso di indagine demoscopica per l’analisi del tessuto sociale giovanile.

La ricerca, dal titolo “Gli under 20 in provincia di Lucca: focus su una generazione”, si sviluppa come un itinerario di ascolto dei ragazzi e delle ragazze fra i 15 ed i 19 anni, che focalizzerà fra l’altro valori ed esperienze dei più giovani, la loro quotidianità, il rapporto con gli adulti, la fiducia nelle istituzioni, l’attenzione all’ambiente, le loro aspettative e preoccupazioni per il futuro personale ed occupazionale. 

“Il momento centrale della ricerca voluta dalla Fondazione – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – sarà rappresentato, nel mese di maggio, dall’indagine demoscopica che sarà effettuata su un campione stratificato di circa 1.000 intervistati, rappresentativo dell’universo dei giovani tra i 15 ed i 19 anni della provincia di Lucca”. 

“L’iniziativa – ha dichiarato il presidente della Fondazione Marcello Bertocchini – è in linea con la nostra ‘politica di ascolto’ e con il percorso iniziato nel 2024 con la creazione della prima Commissione Giovani in seno alla Fondazione e persegue la volontà di intercettare necessità, idee e sogni di generazioni troppo spesso senza voce o purtroppo inascoltate. Si tratta di conoscere meglio un segmento della popolazione che viene di sovente raccontato per stereotipi o le cui istanze sono tristemente minimizzate, al fine di proporre progettualità efficaci e in grado di migliorarne concretamente la qualità della vita”. 

L’iniziativa, partendo dall’ascolto diretto, consolida l’impegno della Fondazione mirato a restituire centralità ed ascolto alle prospettive delle nuove generazioni, acquisendo le informazioni su richieste e sensibilità giovanili, necessarie per la progettazione di futuri interventi nel territorio.

 La rilevazione vera e propria è stata preceduta nelle scorse settimane da una fase di ricerca qualitativa realizzata tramite focus group e interviste aperte con gli studenti, che ha visto il prezioso coinvolgimento di molte scuole secondarie di secondo grado delle diverse aree della provincia, da Lucca sino alla Versilia e alla Garfagnana. 

L’Istituto Demopolis, che da 20 anni analizza le nuove generazioni in Italia, ha sollecitato gli under 18 lucchesi a raccontarsi sulle dinamiche dell’adolescenza, sul confronto con il mondo degli adulti, sugli snodi di scelta essenziali al completamento delle “scuole superiori”, verso percorsi occupazionali e di studio, raccogliendo voci e sguardi, facendo affiorare prospettive, interpretazioni, percezioni e moventi dell’adolescenza in provincia di Lucca.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie