Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Febbraio 2025

Visite: 439

Lucca e Nagasaki rinsaldano una lunga amicizia attraverso la Fondazione Giacomo Puccini che nei giorni scorsi ha condotto con il suo direttore Luigi Viani una missione nella città dove il grande operista lucchese ambientò una delle sue opere più popolari: Madama Butterfly e dove il missionario lucchese Angelo Orsucci esercitò il suo apostolato e trovò il martirio nel 1622. Una promozione del Puccini Museum - casa natale, delle attività della Fondazione e di The Lands of Giacomo Puccini.
 
Viani ha incontrato il direttore del Museo dei ventisei martiri del Giappone e l'arcivescovo Peter Michiaki Nakamura: la mostra Thesaurum fidei tenutasi a Lucca nel 2023 sarà collocata all'interno del padiglione dello Stato della Città del Vaticano nell'Expo di Osaka 2025 a settembre. Viani ha poi avuto un lungo colloquio con il sindaco di Nagasaki Shiro Suzuki interessato a rendere più stabili e continui i rapporti culturali e musicali con Lucca attraverso possibili importanti sviluppi da proporre al Comune di Lucca. Incontri anche con i responsabili della cultura e dello sviluppo economico della prefettura di Nagasaki.
 
Il sindaco giapponese ha ricevuto in omaggio il folder ufficiale con la serie di francobolli del centenario della morte del compositore. Il tenore Carlo Eugenio Raffaelli per conto della Fondazione si è esibito in un concerto di gala con una selezione di arie pucciniane nell'auditorium Nagasaki Brick Hall da tremila posti totalmente esaurito. Al termine dell'evento alle autorità presenti è stata offerta una degustazione di vini della Fattoria La Badiola e una rosa all'uncinetto per ogni signora - a rinsaldare il rapporto fra i popoli - offerta dalle Uncinettine di Porcari, autrici del tappeto di rose che ha ornato la statua di Puccini in piazza Cittadella a Lucca nei giorni del centenario della morte.
 
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie