Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Vittorio Prayer
Cronaca
15 Gennaio 2023

Visite: 866

Dieci anni fa, poco più che sessantenne, passava a miglior vita Anna Borghetti vedova Lenzotti infermiera, veggente ed anarchica. Qualche mese prima di lei era morta Renata di "appena" 18 anni e mezzo, se non fosse stata una gallina bianca ovaiola, razza livornese.

Anna l'aveva acquistata lustri prima alla piccola fiera di S.Ceccardo martire, antico vescovo di Luni e Patrono di Carrara. Quando la pollastra morì Anna Borghetti ne maledisse il crudele destino "Così bella - si dolse Anna - ma così morta, oh mia Renata, dolce e delicata, dal  melodioso coccodè da mezzo soprano. Poi la fece mummificare quasi che Renata fosse una "Faraona" d'Egitto.

Da qualche parte  - dicono - la mummia della chioccia sembra si trovi ancora.  Anna Borghetti, che somigliava ad Irene Papas da anziana ma assai più paffuta, era un'anarchica pura e convinta. Ogni Primo di Maggio nel corteo dei Libertari provenienti da tutt'Italia e dall'estero, Anna portava la grande  bandiera nera e rossa sulle spalle lungo le strade e le piazze di Carrara, soffermandosi la processione a rendere omaggio  a luoghi e simboli dell'Anarchia.

Sulla bandiera di Anna campeggiava sempre la scritta in lettere di fuoco: "Nè Servi nè Padroni - Viva la Libertà - Viva l' Anarchia".  Anna era anche sensitiva, cartomante e chiromante. Bravissima a toglier via ogni sorta di malocchio e di maleficio diabolico, tipo le tristissime insidiose fatture a morte.

Tutti e tutte i disagiati e le disagiate di ogni ceto, censo e scala sociale, si recavano da Lei nella sua casa in zona boschiva detta Anderlino. Anna era povera, ma non ha mai chiesto una lira od un centesimo di euro a chicchessia, insistenze dei beneficiati malgrado.

"I tarocchi preferisco non farli - affermava la chiromante - il mio caro Renato "Renà" capo lizzatore anarchico come me - non vuole. Dice che sòn farina del Diavolo. Ma intorno al camino, tra cenere e carbone ci lavoro anche di notte contro il male. Nel piatto colmo di acqua ci gocciolo olio a veder se vi avessero scagliato l'occhio del male. Le fatture malefiche delle streghe le esorcizzo, poi le brucio recitando il mio giusto e segreto...  Abracadabra! Le cattive  Arpie si sentiranno bruciare e soffriranno.

Amo e sono per il bene di tutti - diceva Anna - e mi batto contro ogni sorta di male". Dalla gallina più vecchia d'Italia, forse d'Europa e ancora forse del mondo, abbiamo divagato. Ma con la storia di Anna è stato inevitabile. Ah, Lei ci aveva anche detto che uno scoiattolo (nella foto) si era invaghito della gallina Renata e faceva su e giù dai rami degli alberi ad amoreggiare con Lei. Morta Renata, dopo un mese muore anche lo scoiattolino. Forse di crepacuore. Ma questa è un'altra storia narrata da Anna Borghetti vedova Lenzotti, infermiera anarchica e Sibilla, dal cuore d'oro. 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie