Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Gennaio 2025

Visite: 573

L'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Mario Pardini, dall'assessore allo sport Fabio Barsanti e dal Capo di Gabinetto Beniamino Placido ha partecipato oggi (lunedì 13 gennaio) a Roma alla cerimonia ufficiale di presentazione del percorso del Giro d'Italia 2025, dove è arrivata l'ufficialità: la città di Lucca sarà ancora una volta protagonista della Carovana Rosa con una tappa storica e di grande prestigio.

Dopo il successo della tappa del 2024, che aveva già riportato il Giro in città dopo 40 anni, il 2025 segnerà infatti un'ulteriore consacrazione sportiva per Lucca, scelta come punto di partenza di una cronometro che unirà le città di Lucca e Pisa, per una celebrazione dello sport e della cultura territoriale. La cronometro si svolgerà martedì 20 maggio, con partenza da piazza Napoleone e un percorso che attraverserà le Mura urbane, i quartieri periferici e il Brennero, per poi giungere a San Giuliano e concludersi in piazza dei Miracoli di Pisa.

"Un nuovo, straordinario risultato per la città e per tutto il territorio - hanno dichiarato con soddisfazione il sindaco Pardini e l'assessore Barsanti - Questo evento non solo valorizza Lucca agli occhi del mondo, ma consolida il ruolo della nostra città come protagonista dello sport internazionale. Il passaggio del Giro d'Italia, come abbiamo potuto appurare lo scorso anno, rappresenta una vetrina unica per promuovere le eccellenze lucchesi e rafforzare l' identità sportiva, culturale e turistica. Ringraziamo i vertici di RCS Sport per il proficuo lavoro e la costante collaborazione che ha condotto a questo ambizioso risultato"

La cronometro Lucca-Pisa sarà un momento di grande visibilità mondiale, con ore di riprese televisive concentrate sulla città e sul percorso. Inoltre, il giorno di riposo previsto il 19 maggio (giorno antecedente alla tappa) garantirà un maggior tempo di attenzione mediatica proprio sulla città di Lucca.

L'amministrazione comunale è quindi già al lavoro per organizzare al meglio questo grande evento, anche in collaborazione con il Comune di Pisa, al fine di creare un programma di iniziative congiunte che valorizzino l'importanza storica e culturale della tappa.

Questa doppietta, che riporta il Giro a Lucca per due edizioni consecutive come già avvenuto nel 1984 e 1985, è un traguardo significativo che rende omaggio alla storia ciclistica della città e rafforza il suo legame con una delle manifestazioni sportive più amate e seguite al mondo.
 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie