Lucca entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A. Il Comune toscano, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il progetto abbraccia tutta Italia, unendo le persone da nord a sud attraverso lo sport all'aperto e aderisce così a un nuovo modello di fruizione degli spazi verdi pubblici per la pratica sportiva gratuita durante i fine settimana, per tutti e senza limiti di età. L’iniziativa sarà presentata venerdì 15 dicembre dalle ore 11:00 presso il Baluardo San Salvatore sulle Mura.
Dopo tanti parchi aperti su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Lucca da sempre attento al benessere e alla salute della propria cittadinanza, che aderisce alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane.
Il 15 dicembre dalle ore 11:00 inizieranno le attività sportive (Pugilato, Scherma, Ginnastiche e Metodica yoga, Giochi e Sport tradizionali, Atletica Leggera) dirette dalle ASD/SSD beneficiarie dei fondi del progetto, che sono: Pugilistica Lucchese, Club Scherma Lucca Tbb, Centro Yoga Niketan, Scherma Lucca O. Puliti, Tiro Lancio Gioco, Atletica Virtus Lucca.
La festa durerà fino alle ore 13.
A presentare l'iniziativa e il programma un momento istituzionale con: l’Assessore allo Sport Fabio Barsanti, il Rappresentante ANCI Toscana Damiano Sforzi, il Coordinatore Regionale di Sport e Salute S.p.A. Alessandro Viti; la referente di progetto per la Toscana di Sport e Salute S.p.A. Alessandra Nieri, il Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva dell’USP di Lucca Claudio Oliva, il Coordinatore di Sport nei Parchi Emilio Masserati. Sarà presente anche Andrea Barsanti testimonial sportivo, atleta del Basket Club Lucca.
A partire da dicembre e per tutti i fine settimana, per un anno, saranno allestite al Baluardo San Salvatore sulle Mura urbane le isole sportive dove si alterneranno le associazioni.
L’unico requisito richiesto per partecipare è avere un certificato medico per l’attività fisica.