Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Dicembre 2023

Visite: 494

È stato siglato l’accordo tra la segretaria regionale del ministero della cultura per la Toscana Giorgia Muratori, la direttrice dell’agenzia del demanio - direzione Toscana e Umbria - Raffaella Narni, il presidente della provincia di Lucca Luca Menesini e la soprintendente per le province di Lucca e Massa Carrara Angela Acordon, definendo un importante passo in avanti per il passaggio dell’ex Cavalleria ducale dallo stato alla provincia.

L’ex Cavallerizza ducale, è un edificio realizzato nei primi decenni del XIX secolo a nord-ovest della città, come completamento di un complesso più ampio – il Real Collegio – per volere di Elisa Buonaparte e Felice Baciocchi e “si proponeva di diventare collegio per l’educazione e l’istruzione di giovani paesani e forestieri della classe superiore”. Nel 1823 l'immobile realizzato fu concesso in uso governativo al ministero della pubblica istruzione, per le esercitazioni di equitazione dei giovani del Reale Collegio e del Corpo dei Paggi. Nel 1956, su richiesta del comune di Lucca, fu concesso in uso agli istituti cittadini sprovvisti di palestre e utilizzato a tale scopo presumibilmente fino agli anni '70.

Oggi, il progetto di valorizzazione presentato dalla provincia di Lucca si fonda sull’intervento di restauro e recupero funzionale del complesso monumentale. L’operazione infatti prevede di realizzare un contenitore multifunzionale per manifestazioni ed eventi culturali attrezzato anche per attività sportive: l’ex Cavallerizza ducale diventerà quindi uno dei punti di riferimento per la conoscenza della Lucca borbonica e delle opere dell’architetto dello stato lucchese Lorenzo Nottolini.

“Il complesso potrà essere messo a disposizione delle scuole secondarie (mattine dei giorni feriali) del centro storico di Lucca, ad oggi non dotate di spazi per l'attività motoria – si legge nell’accordo. La destinazione resta connessa alla valenza culturale e formativa, in quanto utile allo svolgimento di attività didattica delle scienze motorie. I pomeriggi e la sera dei giorni feriali, e i giorni festivi, questo contenitore potrà accogliere attività culturali (mostre temporanee, performances teatrali, concerti, altre manifestazioni culturali) o anche sportive (convenzioni con associazioni sportive). La funzione culturale che l’ex Cavallerizza potrà espletare sarà in sinergia con quella sportiva, di supporto all’attività scolastica ed è legata alla storia stessa del complesso, inoltre assicurare i servizi connessi all’istruzione, costituisce uno degli obiettivi dell’amministrazione, oltre che un’occasione di riqualificazione urbana”.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie