Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Giugno 2024

Visite: 1035

Nel corso della cerimonia annuale del Passaggio della Campana, il presidente del Lions Club Lucca Le Mura, anche nella veste di sponsor, ha presentato e ammesso nella compagine del Club il dottor Marco Paoli, presidente dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti.

La cerimonia si è tenuta nella fase iniziale della conviviale del 24 giugno presso la Cannoniera della Casa del Boia che ha visto la presenza, oltre che del Sindaco Mario Pardini e dell’Assessore Moreno Bruni, numerose personalità cittadine e le più alte cariche lionistiche: il Primo Past Governatore Giuseppe Guerra, il primo Vice Governatore Piero Fontana e il secondo Vice Governatore Gilberto Tuccinardi.

E’ stato proprio il dottor Guerra, in quanto principale carica lionistica presente alla cerimonia, ad appuntare lo spillo al nuovo socio.

Curriculum del dottor Marco Paoli

-Marco Paoli, storico dell'arte e saggista, nasce a Lucca, dove attualmente vive. -Ha studiato nelle Università di Pisa e Firenze, frequentando le lezioni di Carlo Ludovico Ragghianti e di Mina Gregori.

-Già dirigente del Ministero della Cultura ha diretto la Biblioteca Statale di Lucca, la Biblioteca Universitaria di Pisa e l'Istituto Centrale per il Catalogo Unico di Roma (ICCU).

-Inoltre, su incarico del Ministero, ha ricoperto per dieci anni l'incarico di Commissario straordinario della Domus Mazziniana di Pisa.

-Ha fondato a Lucca, presso la casa editrice Pacini Fazzi, la rivista "Rara Volumina", di cui è direttore, e a Roma, presso il Ministero, la rivista "Digitalia", la prima giunta al 27° anno, la seconda al 19°.

-Nel 2001 è stato nominato Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica.

-Attualmente è presidente dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, di cui è socio ordinario dal 2007.

-E' autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche.

Tra i suoi libri:

-Arte e committenza privata a Lucca nel Trecento e nel Quattrocento, 1986.

-Jan Van Eyck alla conquista della rosa. Il Matrimonio Arnolfini della National Gallery di Londra, 2009.

-La dedica. Storia di una strategia editoriale, 2009.

-La tempesta svelata e Giorgione, 2011.

-Ilaria Maior. Storia e alterna fortuna del Capolavoro di Jacopo della Quercia, 2016.

-Botticelli, Venere e Marte. Parodia di un adulterio nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, 2017.

-Homo imaginificus. Sogni e visioni della storia dell'arte dal Paleolitico superiore al Rinascimento, 2023.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie