Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Dicembre 2023

Visite: 437

Un nuovo progetto di educazione alimentare per sensibilizzare le giovani generazioni alla lotta contro lo spreco del cibo. È quello promosso dal Comune di Lucca e realizzato dalla Del Monte Ristorazione, in collaborazione con Terra di Tutti, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che usufruiscono del servizio mensa. Un'importante iniziativa che sta prendendo il via in questi giorni con la consegna delle speciali bag in tessuto realizzate da Terra di Tutti e distribuite nelle classi: questa mattina (20 dicembre) alla primaria di San Marco. Grazie a queste nuove borse, i bambini e i ragazzi che non consumano il pane, la frutta o il budino uht durante il pasto, potranno riporre il cibo avanzato all'interno delle sacche e decidere di mangiarlo in un secondo momento a casa, magari nel pomeriggio per una merenda sana e gustosa.

"Me lo porto a casa" è un progetto che coinvolgerà 3.341 fra bambini e ragazzi iscritti al servizio mensa. L'obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti per rendersi protagonisti di un importante cambiamento culturale promuovendo il recupero del cibo così da non doverlo gettare via e coinvolgerli nel compiere azioni virtuose in grado di fare la differenza nel breve e nel lungo periodo. Sensibilizzazione al riutilizzo, ma anche a un giusto stile di vita. Una buona alimentazione, sana ed equilibrata, è fondamentale per la crescita dei bambini e dei ragazzi, oltre che per un corretto apporto di nutrienti ed energia a qualsiasi età. L'uso della bag, infatti, incentiva l'abitudine a consumare quotidianamente cibi fondamentali per la nostra dieta, come la frutta: se avanzata durante il pranzo, potrà essere consumata dai ragazzi come spezzafame o come spuntino nel pomeriggio.

La scuola è luogo di educazione e formazione – dichiara l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata  e l’educazione alimentare è parte integrante di questo processo di crescita dei bambini e dei ragazzi. Ecco perché come amministrazione comunale riteniamo importante appoggiare e sostenere progetti come questo, realizzato insieme alla Del Monte Ristorazione e a Terra di Tutti, perché si tratta di un modo molto concreto per veicolare un messaggio che va contro lo spreco alimentare, a favore dell’ambiente e per una sana e corretta alimentazione. Le bag colorate diventeranno un accessorio indispensabile negli zaini e nelle cartelle degli studenti delle scuole primarie e della secondaria coinvolta e il volantino che accompagna l’iniziativa sarà un utile strumento conoscitivo anche per i genitori dei bambini e dei ragazzi che partecipano al progetto”.

"Dobbiamo insegnare ai più piccoli a dare il giusto valore al cibo - afferma Nicola Giannecchini, amministratore di Del Monte Ristorazione -. Prendere coscienza della necessità di ridurre gli sprechi alimentari e assumere comportamenti virtuosi anche a tavola, vuol dire compiere un passo avanti nel rispetto degli altri, di noi stessi e della sostenibilità ambientale. Tutto questo deve avvenire partendo da un'educazione alimentare mirata fin da piccoli che va a inserirsi in un percorso più ampio di consapevolezza nutrizionale con la scelta di cibi sani, di stagione e di qualità. Siamo felici di realizzare questa iniziativa per il Comune di Lucca e con Terra di Tutti, e confidiamo che questa sinergia possa porre le basi per nuove generazioni ancora più informate e responsabili ".

Terra di Tutti, l’impresa sociale che si è occupata di realizzare le borse in tessuto, ogni giorno opera nel campo dell’inclusione sociale e lavorativa e della sostenibilità ambientale, attraverso laboratori di riuso, progetti e workshop. “Siamo grati a Del Monte Ristorazione Collettiva e al Comune di Lucca per averci coinvolti in questo importate progetto volto alla
prevenzione dello spreco alimentare – 
dichiarano – . Cogliamo l'occasione per invitare
le famiglie che riceveranno la borsa "me lo porto a casa" a visitare la nostra pagina Instagram e se vorranno ad inviarci una foto quando la utilizzeranno, con la speranza di creare una buona prassi da diffondere anche in altre scuole”.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie