Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Maggio 2025

Visite: 102

Il genio di Niccolò Paganini sarà al centro del secondo appuntamento della rassegna "Abitare l'infinito", promossa dal Centro di promozione musicale Animando e dedicata alla riscoperta del Settecento musicale a Lucca. Domenica 18 maggio, alle 18 nella Chiesa di Santa Maria Forisportam, andrà in scena il concerto "Paganini non ripete", con l'Orchestra Nuove Assonanze diretta da Alan Freiles, affiancata dal giovane violinista Christian Sebastianutto.

Il programma propone un viaggio musicale nel repertorio di Paganini – violinista, violista, chitarrista e compositore tra i massimi esponenti del Romanticismo – offrendo al pubblico l'occasione di riscoprire la forza espressiva e l'innovazione tecnica del suo stile. L'ingresso è libero e gratuito.

Alan Freiles, direttore d'orchestra, violinista e presidente della Fondazione Nuove Assonanze, è noto per il suo impegno nella riscoperta di opere rare e per la direzione di oltre 250 concerti in Italia e all'estero. Ha collaborato con artisti del calibro di Dimitra Theodossiou, Rolando Panerai e Flavio Cucchi, e con orchestre internazionali come la Bohemian Symphony Orchestra di Praga e il Teatro Nazionale di Belgrado. È stato finalista del concorso "Franco Capuana" di Spoleto e ha diretto celebri opere liriche come Aida, La Traviata e Tosca in sedi prestigiose. Insegna direzione d'orchestra al Conservatorio di Avellino ed è anche attivo come baritono.

Christian Sebastianutto, classe 1993, si è diplomato con lode al Conservatorio "J. Tomadini" di Udine, perfezionandosi con maestri di fama internazionale come Sonig Tchakerian, Pavel Vernikov e Silvia Marcovici. Vincitore di concorsi tra cui il "Città di Vittorio Veneto" e il "Postacchini", ha suonato in importanti sale europee e sudamericane, tra cui il Teatro La Fenice, l'Auditorium Parco della Musica e il Vigadó Hall di Budapest. Ha inciso per Amadeus, Rai e Achord Pictures, ed è docente di violino presso il Conservatorio di Udine.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie