Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Dicembre 2024

Visite: 533

Prosegue fino al 26 gennaio, registrando un alto gradimento di pubblico, la mostra "La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini. Chi pose tanta forza nel tuo cuore?..." al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con ingresso gratuito.

Organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo, a cura di Riccarda Bernacchi,  la mostra è l'ultimo degli appuntamenti espositivi delle fondazioni, che viene a coronare un anno di eventi, che la città ha dedicato al centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini. Il titolo dell'esposizione è tratto dal dialogo tra Turandot e Liù e attraverso un corpus di 55 opere tra oli su tela o su tavola e tecniche miste, libretti d'opera e bozzetti, racconta il segno che Giacomo Puccini ha lasciato sui due artisti, Sandra Rigali e Luca Paparo, a corredo ,la Maria Pacini Fazzi editore ha realizzato un suggestivo catalogo.

Intorno all'iniziativa si è sviluppato un corollario di eventi che accompagneranno il percorso espositivo fino alla chiusura il 26 gennaio. Fra questi anche una serie di speciali laboratori dedicati ai bambini,  realizzati da Artebambini che invita al "Weekend dell'arte", sabato 4 e domenica 5 gennaio 2025 (per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;  tel. 3339676264).

I prossimi appuntamenti dedicati a tutti, prevedono: il concerto "La musica di Puccini come strumento di cura", promosso da Auser Viareggio, giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 17; la visita guidata alla Casa Museo e alla mostra, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini, sabato 18 gennaio 2025 alle 16,30 e il concerto dal repertorio pucciniano a cura della Corale Giacomo Puccini di Torre del Lago, domenica 26 gennaio 2025 alle 17.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie