Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Settembre 2023

Visite: 580

Grande festa ieri sera (28 settembre) al Centro Diurno S. Marco per la presentazione alla comunità lucchese dell’attività del laboratorio multimediale della Salute Mentale Adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest - Zona distretto Piana di Lucca.
“Incontri ravvicinati di un centro tipo” era il titolo dell’evento, che si è svolto nel giardino della struttura di Via Paolini a San Marco e che ha permesso di mostrare anche ai rappresentanti di enti e associazioni
i video di ottima qualità prodotti dal Centro diurno, interamente realizzati dai partecipanti al laboratorio multimediale “La bottega digitale”, già pubblicati sul canale youtube dell'Azienda USL Toscana nord ovest.
Erano presenti, tra gli altri, l’assessore all’Istruzione, Famiglia, Pari opportunità del Comune di Lucca Simona Testaferrata, la direttrice della zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti e la direttrice della Salute Mentale di Lucca Adalgisa Soriani, insieme agli utenti della struttura, ai familiari e al personale della Salute mentale e della Riabilitazione.
Tutti i presenti si sono complimentati con gli attori e con la produzione di questi corti, ricchi di umanità e di spunti interessanti.
I video rientrano nelle numerose attività condotte durante l’anno, con cadenza bisettimanale, dal laboratorio digitale, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Archimede.
Il laboratorio è condotto dal tecnico Nicola Di Grazia e dalla educatrice professionale Alessandra Fava.
La bottega digitale ha realizzato anche calendari a fumetti, storie inventate stampate su libri, alcune anche per bambini. Si tratta di una attività riabilitativa che consente anche di fare delle uscite, con riprese in esterno in ambienti particolari.
Nel corso della serata è stata anche annunciata la presenza di utenti e operatori del Centro diurno S. Marco alla grande manifestazione “Lucca Effetto Cinema”, nell’ambito di “Lucca Film Festival”, in programma sabato 30 settembre nel centro storico di Lucca, con una performance in omaggio al film “Alice nel paese delle meraviglie”.
Nel corso della festa di giovedì 28 settembre sono stati esposti prodotti artigianali realizzati all’interno degli altri laboratori della Salute mentale adulti di Lucca.
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie