Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da loreno bertolacci
Cronaca
15 Maggio 2024

Visite: 2047

Incidente mortale alla KME di Fornaci di Barga, azienda leader nella produzione di rame che nella sera del 15 maggio ha tristemente allungato l’elenco degli infortuni mortali sul lavoro di questi ultimi tempi. La vittima si chiama Nicola Corti di Barga, anni 50 entrato a far parte dell’organico dell’azienda nel 1992, a quel momento da poco maggiorenne. Un operaio esperto quindi che però, ieri sera poco prima delle 19, durante il proprio turno di lavoro, sembra sia rimasto incastrato in un macchinario del reparto laminatoio per cause ancora in fase di accertamenti. Stiamo parlando di un macchinario che trasporta l’ottone dentro e fuori il forno di cottura, il cosiddetto “flottante”. Un macchinario naturalmente protetto da dispositivi di sicurezza che dovrebbero garantire di operare senza rischi. Ma probabilmente, per qualche motivo, le cose non sono andate come avrebbero dovuto. A dare l’allarme dell’accaduto un collega che ha visto Corti incastrato nel macchinario stesso. Immediati ma inutili i soccorsi. Sono arrivati sul posto i mezzi del 118, l’ambulanza infermieristica della Misericordia del Barghigiano e successivamente la macchina non il medico a bordo ma non si è potuto fare altro che constatare il decesso di Nicola. Sul luogo naturalmente i carabinieri e i tecnici del servizio di prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’azienda sanitaria per gli accertamenti del caso che sono proseguiti per tutta la serata. Al momento dell’accaduto sembra che Corti fosse solo al macchinario; difatti a quell’ora si fa una pausa cena e ci si alterna nella gestione del funzionamento del macchinario. Nessun commento trapela al momento da parte dell’azienda; il macchinario naturalmente è stato posto sotto sequestro e la salma sarà sottoposta ad autopsia per capire le dinamiche dell’accaduto e stabilire se all’origine della tragedia possa esserci stato anche un malore. Nicola Corti era uno degli operai più esperti, lavorando da tanti anni nell’azienda Kme e la sua esperienza lavorativa l’aveva portato ad insegnare spesso anche ai nuovi arrivati. Sposato dal 2008 con una bambina e attualmente separato viveva a Barga con la mamma dove era conosciuto da molti. Era una persona scrupolosa sul lavoro, iscritto alla Uil che ieri l’ha ricordato con Paolo Fantappiè, segretario generale Uil Toscana per il suo importante impegno sindacale. L’incidente ha suscitato sconcerto e indignazione tra i lavoratori dell’azienda e ha indotto i sindacati a proclamare uno sciopero per la giornata di giovedì 16 maggio. Un ennesimo incidente sul lavoro in un’azienda dove da sempre c’è una grande attenzione alla formazione e alla sicurezza. Gli eventi però dimostrano che non è mai abbastanza e che i rischi sono sempre dietro l’angolo. Manifestazioni di cordoglio alla famiglia da parte di tutti i colleghi lavoratori a cui di uniamo anche noi delle Gazzette.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie