claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Marzo 2022

Visite: 525

La musica e il suo legame con le immagini, la figura di Giulietta Masina, l'arte di riassumere e Mario Tobino raccontato in cinquanta minuti dalla Rai. Accontenta anche i più esigenti e curiosi il programma di domani (31 marzo), terzo giorno del Festival della Sintesi, con i suoi appuntamenti in Sala Ademollo a Palazzo Ducale.
Alle 11 il maestro GianPaolo Mazzoli, direttore dell'Istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini di Lucca, proporrà un approfondimento sulla relazione emozionale che fa funzionare, insieme, note e fotogrammi, come avviene per le colonne sonore o per i jingle della pubblicità. Associazioni che sembrano esistere da sempre con una loro naturalezza ma che richiedono, invece, molto studio e lavoro di sintesi.
Il primo appuntamento pomeridiano è previsto per le 17, quando lo storico del cinema Giorgio Simonelli dialogherà con Gianfranco Angelucci, stretto collaboratore di Federico Fellini e autore del libro Giulietta Masina, uscito nel 2021 per i tipi di Edizioni Sabinae. Un ritratto autentico e perspicace dell'attrice che ha accompagnato le vicende, artistiche e umane, del regista di Amarcord. Introdurrà l'incontro la critica letteraria Daniela Marcheschi.
Alle 18:15 sarà la volta della conversazione sull'arte di riassumere tra Massimo Marsili e Ugo Cardinale, linguista e lessicografo. Un excursus sulle tecniche che possono essere messe in campo per condensare informazioni e concetti in poche parole – come quelle di un tweet – senza rinunciare a esprimerne la complessità. Autore di un manuale di sintesi, Cardinale porterà al festival esempi, esercizi e strategie per imparare il mestiere della brevità intelligente.
Protagonista dell'appuntamento serale sarà una chiacchierata a tutto tondo sullo scrittore e medico dell'allora ospedale psichiatrico di Maggiano, Mario Tobino. A trent'anni dalla morte, Rai 5 gli ha dedicato una puntata di Sciarada - Il circolo delle parole: un percorso in poco più di 50 minuti, condotto da Isabella Donfrancesco, attraverso la vita e le opere di questa complessa figura del Novecento italiano. Proprio l'autrice del programma sarà presente alle 21 a Palazzo Ducale e, con lei, ci sarà la nipote dello scrittore viareggino, Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino. Interverranno l'esperto di comunicazione radiotelevisiva Giorgio Simonelli, il giornalista de Il Fatto Quotidiano Nanni Delbecchi e la critica letteraria Daniela Marcheschi.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Per accedere è necessario presentare il green pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2. Chi volesse prenotarsi può farlo inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il Festival della Sintesi prosegue fino a domenica 3 aprile; il programma completo è su www.dilloinsintesi.it.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie