Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Agosto 2025

Visite: 88

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare inosservati si usa la settimana di Ferragosto, quando i più sono in ferie e i poveri diavoli rimasti a casa sono obnubilati dal caldo intenso”. Così Liano Picchi del coordinamento dei comitati ambientali della piana esordisce nello stigmatizzare le recenti azioni del presidente regionale Eugenio Giani e della sua amministrazione, colpevoli di aver dato ufficialmente avvio ai lavori all’impianto di Salanetti l’11 agosto. 
“Emanato un decreto i cui contenuti destano stupore, dall’inizio alla fine. L’inizio dei lavori non coincide infatti, come sarebbe logico aspettarsi, con la costruzione dell’impianto, bensì con la totale distruzione dell’immobile appena acquistato da Retiambiente per tre milioni di euro- prosegue infatti Picchi- Solo dopo sembrano essersi accorti che non era a norma con i vincoli idraulici dell’area. Lo smantellamento comprenderà anche la tanto decantata copertura del fotovoltaico, che a dire di Del Chiaro e Fortini era un valore aggiunto per il capannone, in quanto avrebbe prodotto energia a servizio dell’impianto. Diversi punti hanno attratto la nostra attenzione per la gravità della loro portata: a breve li renderemo noti, in vista di un conseguente ricorso”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

In Via Roma, al numero civico 62, dove prima sorgeva la filiale della Cassa di Risparmio di Lucca, c'è adesso uno dei ristoranti più godibili e fruibili di questa splendida cittadina fondata da Carlo IV di Lussenburgo

Una morte assurda avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì in località La Groppa a Pescaglia. Un esponente…

Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Spazio disponibilie

15 anni di Cecco a cena, qualche denuncia e altrettanti processi, parecchi procedimenti disciplinari presso il (dis)ordine dei giornalisti. Ma anche tanti lettori, tante adesioni, il coraggio di scrivere quello che altri giornali, appiattiti sulla mediocrità di una esistenza quotidiana senza senso, non osavano fare. Può essere questo il bilancio di una rubrica che ha visto la nascita con l'avvento della Gazzetta di Lucca nel 2011 e saluta ora questo giornale con l'ultimo dei suoi editoriali. Tanto per cominciare, sottolineiamo la stupidità e l'ignoranza a Livorno di chi non ha voluto intestare una strada ad Oriana Fallaci. Da vergognarsi e, comunque, i livornesi non si smentiscono mai: mangiare e spendere, ma impegnarsi e comprendere mai. 40 parlamentari del Pd, il solito partito che ha contribuito a distruggere questo Paese, hanno chiesto che Israele venga esclusa dalle manifestazioni sportive. Questo, per strizzare l'occhio agli islamici che entrano come cani e porci varcando le frontiere di uno Stato inesistente e molto più simile ad una forma di gruviera. Non hanno capito, i dementi, che i musulmani, non appena avranno i numeri, il partito se lo formeranno da sé. Nel frattempo, chiederanno e avranno tutto quello che vogliono, a discapito della nostra identità della quale alla Sinistra frega assolutamente niente. I comunisti, da sempre, hanno in dispregio i valori borghesi, fedeli oltre ogni limite all'Ideologia marxista. Per loro religione, nazione, patria, identità e adesso anche il sesso, sono una semplice sovrastruttura posta in essere dalle classi borghesi dominanti. Obiettivo, quindi, è scardinare il sistema e, per farlo, è necessario trovare una unità di misura o un soggetto in grado di poterlo fare se opportunamente gestito e manovrato...

Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Passione, dedizione ed una grandissima professionalità, in sintesi amore per il proprio lavoro. Questo contraddistingue Vincenzo Botta che, con oltre quarant’anni di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione ai più alti livelli, da ormai tre anni è impiegato come maître di sala all’Oste di Lucca

Spazio disponibilie

Questa mattina, giovedì 14 agosto, la Polizia Municipale del Comune di Lucca ha effettuato un…

Solo il 9 agosto gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Lucca, avevano eseguito la misura del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie