claudio
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Aprile 2022

Visite: 859

Spiritualità e letteratura contemporanea, ricerca scientifica e solidarietà, ironia e informazione. Sono questi i tre binomi in programma per la penultima giornata del Festival della Sintesi, in programma domani (2 aprile) in Sala Ademollo a Palazzo Ducale.
Alle 11 l'arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti, e il giornalista Lorenzo Fazzini, capo ufficio del Dicastero per la comunicazione del Vaticano e responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, saranno i protagonisti della conversazione su Dio tra le righe. Redenzione, colpa, mistero, perdono, grazia: un interessante viaggio in compagnia di autori come Cormac McCarthy, Eric-Emmanuel Schmitt, Colum McCann e molti altri, testimoni della sintesi tra la domanda religiosa e l'arte di raccontare grandi storie.

Protagonista dell'appuntamento delle 17 sarà Cristiana Capotondi, volto noto del piccolo e grande schermo, in veste di ambasciatrice di missione per la ricerca sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. L'attrice nel 2020 ha realizzato un documentario per Raiuno dal titolo Telethon – Nessuno si salva da solo e nel 2021 è diventata il volto della campagna 5x1000 Sulla ricerca mettiamoci la firma. Con lei ci saranno Alessandro Betti, direttore della raccolta fondi, e la produttrice creativa Erika Brenna. Un'occasione per conoscere da vicino il lavoro instancabile che Fondazione Telethon conduce dal 1990.

Chiuderà la quinta giornata di festival la consegna del premio Dillo in sintesi per la televisione ad Antonio Ricci. Autore prolifico di programmi divenuti iconici degli anni Ottanta e Novanta come Fantastico, Drive in e Paperissima, Ricci è soprattutto l'inventore di Striscia la notizia, uno dei format più longevi del piccolo schermo ed esempio di brevità intelligente per il suo modo di fare informazione con originalità, umorismo e coraggio. Un excursus tra inchieste, interviste e costume, per ripercorrere insieme all'ospite i casi più celebri affrontati dal programma che da 33 anni precede la prima serata di Canale 5.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Per accedere è necessario presentare il green pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2. Chi volesse prenotarsi può farlo inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il programma completo è su www.dilloinsintesi.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie