Cultura
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso, la rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che, da…

L’ultimo romanzo di Stefano Tofani: La bestia che cercate
Ironico inventore di verosimili scenari provinciali ben calati nella contemporaneità e loro disincantato affabulatore, lo scrittore toscano Stefano Tofani torna sui luoghi che hanno ispirato le sue prime…

Beatrice Venezi al Giglio presenta il suo ultimo libro “Puccini contro tutti”
A Lucca per dirigere “Giselle around Le Villi”, il Maestro Beatrice Venezi presenterà (sabato 17 maggio alle 17, al Teatro San Girolamo)…

Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 713
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 936
Estate a tempo di InMusicaLive: torna l'appuntamento con la rassegna musicale organizzata dalla scuola InMusica di Lucca. Una settimana di appuntamenti con nomi di richiamo nazionale, che dal 28 giugno al 3 luglio animerà il campo sportivo di San Macario (Via della Chiesa XXIII, 532).
Sabato 2 luglio, infatti, arriverà Morgan, al secolo Marco Castoldi, celebre frontman dei Bluvertigo. Sulle scene da molti anni, Morgan si è fatto apprezzare per le sonorità uniche e uno stile ricercato e indipendente. A Lucca porterà uno show inedito, intimo e raccolto: sul palco, infatti, solo lui e il suo pianoforte.
Ma non solo: venerdì 29 giugno la Jovaband farà ballare il pubblico con il suo tributo a Lorenzo Jovanotti, mentre giovedì 30 giugno appuntamento con Davide Shorty giovane rapper palermitano con all'attivo la partecipazione al Festival di Sanremo del 2021 nella sezione giovani. Venerdì 1 luglio ci sarà anche Paolo Migone, comico e cabarettista di Zelig che ha fatto del pessimismo e delle ingiustizie la sua cifra stilistica.
I biglietti per i concerti, tranne quello della Jovaband che è ingresso libero, sono disponibili in prevendita su LiveTicket.
La settimana di InMusicaLive sarà inoltre arricchita da molti altri appuntamenti a ingresso libero e da un'area food con apertura dalle 19.
Come sempre, l'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca e le sponsorhip di Farmacia Novelli, Nottolini servizi, L'effetto di Fabio Fornaini, Lucar, Officeline, Rheda, Equipe impianti e piscine, Athena, Music Staff, Pasticceria Ghera.
Per tutte le info e le prevendite è possibile contattare: 347 768 9169; 347 722 1589; 347 486 6300.
- Galleria: