Cultura
Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 482
La scuola primaria di Ponte a Moriano ha partecipato al concorso “La scuola del Futuro”, promosso dall’ufficio scuola dell’arcidiocesi di Lucca e dedicato ai valori del dono, rispetto e responsabilità. Il concorso si è inserito all’interno della settimana promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale scolastica, durante la quale sono stati realizzati incontri di approfondimento per una formazione sociale e civile delle nuove generazioni.
Le classi quarte hanno realizzato due elaborati che avevano come tema una delle tre parole chiave. La classe 4^ A si è aggiudicata il primo premio, costituito anche da un buono, del valore di 300 euro, per l’acquisto di libri.
La premiazione si è svolta venerdì 6 maggio alle ore 18, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti, della Dirigente dell’UST di Lucca Donatella Buonriposi, di molti alunni, studenti, genitori e docenti degli Istituti Comprensivi e Superiori della Provincia.
Presenti naturalmente anche gli alunni delle classi 4^ della Primaria di Ponte a Moriano, accompagnati dalle insegnanti, da molti papà e mamma e dalla dirigente scolastica. Un ringraziamento sentito all’ Ufficio Scuola per l’importante iniziativa, e soprattutto alle alunne ed alunni della classe 4A, alle insegnanti Gabriella Baccelli, Elena Bellini e Federica Giovannetti. Il riconoscimento ottenuto rappresenta la testimonianza del loro impegno, attenzione e sensibilità a valori vissuti quotidianamente nella nostra realtà scolastica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 424
Il conto alla rovescia per Photolux Festival è ormai partito. La biennale internazionale di fotografia dedicata quest'anno all'amore e alle sue molteplici sfaccettature aprirà i battenti sabato 21 maggio. "You can call it Love": questo il titolo scelto per raccontare i mille volti dell'amore.
Una narrazione che tocca, inevitabilmente, anche il tema della famiglia. Nelle sale di Palazzo Ducale, infatti, sarà allestita "Say Cheese! Un nuovo ritratto di famiglia" una coinvolgente collettiva che ripercorre l'evoluzione di uno dei generi più utilizzati nella storia della fotografia: il ritratto di famiglia. Un'immagine riconoscibile, tradizionalissima, che da privilegio delle famiglie più abbienti è diventata, con il tempo, una pratica comune a tutti i gruppi familiari. Una macchina fotografica, un volontario - di solito il papà - e un bel sorriso: ecco che un momento, una festa, un compleanno, un'occasione speciale, restano fissati per sempre nel tempo.
Il ritratto di famiglia, dunque, si trasforma in vera e propria forma di linguaggio espressivo che testimonia non solo l'evoluzione dell'atto stesso del fotografare - da gesto elitario a pratica di massa - ma anche i progressivi cambiamenti della società a partire dal suo nucleo primario.
La collettiva si arricchisce, inoltre, di una installazione dedicata al diario, grazie alla collaborazione con il Piccolo Museo del Diario dell'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano (Arezzo) e ai film di famiglia, grazie a una selezione di materiali provenienti dall'Archivio dei Film di Famiglia di Bologna.
Tutte le mostre del Festival restano aperte dal 21 maggio al 12 giugno, dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 19.30, e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 19.30. La sede di Villa Bottini, con la biglietteria e il bookshop, sarà l'unica aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19:30Per info: www.photoluxfestival.it
Photolux, con la direzione artistica di Rica Cerbarano, Francesco Colombelli, Chiara Ruberti ed Enrico Stefanelli, è organizzato con il sostegno del main partner: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; partner istituzionali: Città di Lucca, Provincia di Lucca, Lucca Promos - The Lands of Giacomo Puccini, Camera di Commercio di Lucca; sponsor: intarget flowing digital, Pictet Asset Management.