Cultura
Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 94
Nuova diretta dalla pagina facebook della Libreria Ubik di Lucca per un incontro con Vincenzo Imperatore e il suo nuovo libro #Salviamoci (Casa Editrice Chiarelettere). Un libro che sta facendo parlare molto di sé, una guida pratica per resistere all’emergenza economica post-pandemia con consigli di facile applicabilità su mutui, prestiti da pagare, tasse e cartelle fiscali, risparmi, redditi e pensioni.
Giornalista pubblicista, Vincenzo Imperatore collabora con quotidiani e riviste specializzate e conduce un programma radiofonico di analisi politico-economico-sociale dei fenomeni calcistici.
In questo libro fornisce un vero e proprio kit di sopravvivenza per imprenditori in difficoltà e cittadini che stanno beneficiando della sospensione delle rate di un mutuo, ma si chiedono come faranno a pagare quando la moratoria sarà interrotta.
Tra qualche mese, infatti, milioni di famiglie, quasi senza reddito, potranno ritrovarsi a non riuscire a pagare rate e prestiti, tasse e cartelle fiscali. Molti negozi, bar, ristoranti, hotel, palestre e altre attività non riapriranno, e le piccole e medie imprese non riusciranno a costituire tesoreria sufficiente per ripartire. Nei bilanci delle banche, questa drammatica situazione si tradurrà nell’aumento vertiginoso dei crediti deteriorati. La stretta creditizia sarà molto più pesante di quella vissuta dopo la crisi del 2008.
Se questo è lo scenario che si prospetta, come possiamo salvarci? Attraverso il racconto di casi e storie vere, avvalendosi della testimonianza di professionisti del settore, commercialisti, avvocati ma anche cittadini e imprenditori in difficoltà, Vincenzo Imperatore presenta soluzioni concrete per non rischiare di perdere tutto e per difendere i propri risparmi e il diritto a una pensione dignitosa.
L’autore ha così voluto informare i cittadini sugli strumenti che possono essere utilizzati per una una via di uscita alternativa di fronte alle difficoltà economiche: si parla quindi del ravvedimento operoso, avviso bonario, di dilazione del debito, della legge sul sovraindebitamento, e molto altro ancora. Perché per reagire c’è un unico modo: anticipare i tempi.
Acquista o prenota la tua copia direttamente on line sul sito della Libreria Ubik di Lucca: https://bit.ly/3pu9C7E. La consegna è gratuita.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 92
Si rinnova per la seconda stagione consecutiva il festival culturale "L'Augusta, La Fortezza delle Idee", organizzato dall'omonima associazione. Tra il 25 giugno e il 27 luglio, ben 6 incontri all'insegna di attualità, politica, storia, filosofia e cultura generale, che si svolgeranno in Piazza Napoleone, nel cuore del centro storico.
Anche quest'anno gli appuntamenti saranno l'occasione per affrontare tematiche sia locali che nazionali, oltre alla presentazione librarie. Fra gli ospiti, tra gli altri, Francesco Borgonovo, Marcello Veneziani, Antonio Rapisarda, Stefano Zecchi, Nicola De Felice, Gian Micalessin, Tony Capuozzo, Emanuele Ricucci e Vittorio Feltri.
"Abbiamo voluto aggiungere un appuntamento in più, visto il grande successo di pubblico riscontrato nella scorsa edizione - spiega il presidente de L'Augusta, Iacopo Di Bugno - non solo confermare, ma rilanciare una manifestazione del genere, totalmente autofinanziata, è una grande occasione per la nostra città e, ne siamo convinti, uno sprone per tornare a pensare ad una cultura alta, libera dal cappio del politicamente corretto che, soprattutto negli ultimi anni, sta minacciando di soffocarla".
Nei prossimi giorni verrà presentato il calendario definitivo delle serate.