Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 58
Open Day dei corsi Bachelor od Arts a Jam Academy (https://www.centromusicajam.it). L'incontro, on line, è dedicato ai corsi di studio post diploma validi a livello europeo per l'anno accademico 2021-2022. Si tratta di due specializzazioni: in produzione musicale e performance musicale.
L'appuntamento è sabato 29 maggio 2021 alle 15 in modalità web conference.
Durante l'incontro, al quale sono attesi aspiranti allievi da tutta Italia, saranno affrontati i seguenti argomenti: titolo di studio, validità e spendibilità; modalità di accesso, iscrizione e regolamento accademico; piano degli studi e dettaglio dei programmi di tutte le materie; tasse e modalità di pagamento; job placement e sbocchi occupazionali.
Parteciperanno il direttore dell'Istituto JAM Academy, Giampiero Morici, alcuni docenti titolari degli insegnamenti, la responsabile amministrativa e i tutor didattici. Il link per l'accesso verrà comunicato via mail a coloro che si prenoteranno.
All'indirizzo https://www.centromusicajam.it/open-day-online-corsi-bachelor-of-arts-sabato-29-maggio-2021/ si trovano tutte le informazioni per partecipare.
Contatti: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 48
Si terrà questo fine settimana, sabato 29 e domenica 30 maggio, dalle ore 9:00 alle 19:00, in Piazza San Giusto a Lucca, una mostra dedicata ad artisti e artigiani dal titolo “Arti e mestieri”.
La mostra sarà un'occasione per pubblicizzare interessanti attività, fra cui segnaliamo il marchio “Il mondo di Buba” di Massimo Canzoneri, artista fiorentino che proporrà una linea di abbigliamento tutta in bianco e nero.
Un'opportunità che molti artigiani aspettavano per potersi rilanciare in un momento particolarmente difficoltoso come quello post pandemia; ma anche un'occasione per chiunque voglia di passare un fine settimana alternativo all'insegna del made in Italy.
Perciò siete tutti attesi nella splendida cornice di Piazza San Giusto per partecipare a questo evento che sa tanto di ritorno a un'agognata normalità.