Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 58
L'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini" di Lucca inizia il 2021 con un grande concerto nella bella chiesa di S. Francesco. Mercoledì 6 gennaio, infatti, andrà in onda il "Concerto dell'Epifania", con l'orchestra al gran completo diretta come sempre dal M° GianPaolo Mazzoli. Il conservatorio lucchese ha dovuto a malincuore rinunciare a un evento in presenza, ma non ha voluto lasciare il suo pubblico senza la tradizionale iniziativa di Befana, che per l'occasione avrà un respiro regionale e sarà trasmessa da RTV38 alle 16 e da NoiTV alle 21.
Una grande esibizione, organizzata con la collaborazione dell'Associazione Musicale Lucchese, il patrocinio del Comune di Lucca, il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e la partecipazione straordinaria dello scrittore, giornalista e storico della musica Sandro Cappelletto nella veste di narratore. Sarà proprio Cappelletto, infatti, ad accompagnare il pubblico attraverso il ricco programma proposto per l'occasione.
Ad aprire il concerto sarà la celebre Ouverture da Hänsel e Gretel, opera romantica in tre atti di Engelbert Humperdinck. Seguiranno vari brani di Johann Strauss Jr (Frühlingsstimmen-Voci di primavera Valzer op. 410; Bauern-Polka-Polka francese op. 276; Tritsch-Tratsch-Polka veloce, op. 214; An der schönen, blauen Donau- Al bel Danubio blu, op. 314), quindi le Méditation da Thaïs di Jules Massenet, con il violino solista del M° Alberto Bologni. E ancora l'originalissimo Typewrite, breve brano strumentale per macchina da scrivere e orchestra del compositore americano Leroy Anderson, che vedrà la partecipazione di Marco Costantini alla macchina da scrivere; la Polca francese di Josef Strauss e, ultimo brano a essere eseguito, il Can Can da Orfeo all'inferno, ripresa in chiave comico-satirica della vicenda mitologica della discesa di Orfeo agli Inferi per riportare alla vita l'amata Euridice, composta a metà Ottocento da Jacques Offenbach.
Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 58
In collaborazione con Lucca Libri Caffè letterario di Lucca, viene organizzato un concerto in diretta streaming che sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Stefano Nottoli, il giorno 6 gennaio alle ore 18.
Nottoli si esibirà direttamente da Lucca Libri Caffè Letterario il quale ha messo a disposizione il suo spazio dedicato ai concerti che in questi mesi è rimasto in attesa, in cui il tempo si è sospeso. Ma questo spazio è ancora vivo perché impregnato delle anime che vi sono passate, ci sono le attese per un treno in partenza, c'è l'odore del profumo di caffè o delle pagine dei libri letti ai tavoli, c'è il suono dei concerti passati e il silenzio degli abbracci.
"In questa attesa impieghiamo il tempo cercando di regalare momenti di spensieratezza e di auspicio, come la Befana che arriva e porta i dolci per il nuovo anno, per il tempo che verrà".
link dell'evento facebook: https://bit.ly/3ndQdF0