Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 59
L'Associazione Musicale Sui passi di Puccini ricorda la morte di Giacomo Puccini, 29 novembre, assieme al maestro Luigi Nicolini, pianista e compositore, che dialogherà sulla vita e sulle opere del grande maestro lucchese.
"Il Covid-19 - afferma l'associazione - ci costringe a tenere questo incontro in remoto, ma, come associazione che porta il suo nome, non potevamo tralasciare questa data.
Vi aspettiamo tutti, ognuno da casa propria, domani sera, 29 novembre, alle ore 21.15 sulla pagina Facebook "Sui passi di Puccini Associazione Musicale" per celebrare il 96° Anniversario dalla Morte di Giacomo Puccini".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 261
Cercansi cantanti, voci maschili e femminili di qualsiasi genere per produzione di linee vocali da destinarsi al mercato estero. L'annuncio è della Jam Academy (https://www.centromusicajam.it/), aperto a tutti, con la precisazione che sono necessarie serietà ed ottima padronanza della lingua inglese; le registrazioni saranno effettuate autonomamente dai cantanti.
È possibile candidarsi compilando il form "Candidatura voce per produzione estera" sul sito dell'istituto, alla pagina https://www.centromusicajam.it/contatta-la-scuola-di-musica-jam-academy-lucca/. I candidati riceveranno una mail contenente una o due basi instrumental di brani editi già pubblicati della durata di circa un minuto ciascuno. Il candidato dovrà, al meglio delle proprie possibilità, registrare la voce cantata e rispedire. Questi provini verranno poi sottoposti ad etichette discografica che potranno selezionare i candidati e commissionare una o più tracce.
Come si svolge il lavoro: i candidati selezionati riceveranno un provino di melodia e testo già scritti per la registrazione finale. Il pagamento di quanto dovuto verrà effettuato entro 30 giorni dalla consegna del file finale.
Il progetto è ideato e diretto da Michele Rossi, tecnico del suono/producer, co-produttore, autore e arrangiatore per album e progetti con Dragonfly (Bob Sinclar), Netzwerk, Nate James, Le Donatella, Raffaella Carrà, Raffaella Fico, RAI, DIY, Saifam, Flatdisk, Gianni Bini, Bini & Marini, Il Pulcino Pio, WarnerMovies.
Per informazioni: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,