Cultura
Beatrice Venezi al Giglio presenta il suo ultimo libro “Puccini contro tutti”
A Lucca per dirigere “Giselle around Le Villi”, il Maestro Beatrice Venezi presenterà (sabato 17 maggio alle 17, al Teatro San Girolamo)…

Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 60
Un appuntamento formativo da non perdere! Sabato 7 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si terrà il corso online promosso dal nostro Ordine sul tema "Covid 19 Experience Web ". Al termine dell’incontro potranno essere fatte domande ai relatori.
L’evento è organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lucca con docenti altamente qualificati.
“Di fronte a questa recrudescenza dell'epidemia da Covid-19 – sottolineano gli organizzatori -, vi è la necessità, espressa da diversi operatori sanitari, di una più approfondita conoscenza della patologia polmonare determinata da questo virus. Durante il corso si parlerà, tra le altre cose, del ruolo del monitoraggio ecografico nella patologia da Covid-19. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Umberto Quiriconi, modereranno l’incontro i medici: Sauro Luchi, Maurizio Lunardi e Giuseppe Pepe. Per iscriversi basta collegarsi al sito dell’Ordine dei Medici www.ordmedlu.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 308
Sospese le visite guidate gratuite all’Oratorio degli Angeli Custodi e alla Chiesa di San Francesco: la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, promotrice dell’iniziativa, nel rispetto delle prescrizioni anti-pandemia introdotte dal nuovo DPCM, infatti, ha dovuto annullare il calendario di tour previsti per tutto il mese di novembre.
Sempre in ottemperanza alle normative vigenti, l’Oratorio e la Chiesa rimarranno chiuse anche alla libera fruizione fino a data da destinarsi.