Cultura
Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

Marco Masini, Enrico Brignano e molto altro ancora: che estate a Capannori con “Ma la notte sì”
L’ ‘Estate Capannorese’ si apre con la ormai affermata manifestazione “...Ma la notte si’!” promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group con il contributo della…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 822
La piccola e bellissima Matilde Donati (cinque anni), venerdì 9 e sabato 10 settembre, si è qualificata tra i finalisti dell'Edizione 2022 del Concorso Nazionale "Baby Voice" e si esibirà al “Teatro Ariston di Sanremo”, proprio come le aveva augurato il mitico GianFranco Fasano, autore di brani come "Mi Manchi" , "Ti Lacerò", qui nella foto insieme anche alla signora Gianna Bigazzi, autrice di "Ci vorrebbe il mare", nonché moglie del grande Giancarlo Bigazzi .
Questi i link del brani con cui si esibirà:
https://youtu.be/WvuvLzalKCI - https://youtu.be/sJVcVsqvfh0
Sono felice di essere la tua madrina canora, dichiara Antonella Pera.
Oltre a Matilde altra un'altra lucchese Cecilia Rabuschja di 13 anni è tra i finalisti e che calcherà per il secondo anno consecutivo il palco di Baby Voice..
Un esperienza ed un palco importante che le due giovanissime cantanti si apprestano ad affrontare alle quali va un grande in bocca al lupo.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1239