Cultura
Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 113
Lucca Summer Festival è spiacente di comunicare l'impossibilità di riprogrammare al 2021 il concerto dei Lynyrd Skynyrd previsto all’interno dell’edizione di quest’anno poi cancellata a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Gli spettatori in possesso dei biglietti per lo show del 4 Luglio 2020 potranno chiederne il rimborso monetario già a partire da oggi.
Le richieste di rimborso devono essere trasmesse nei termini previsti dalla legge, quindi entro e non oltre il 21ottobre 2020 e seguendo le procedure accessibili alla pagina www.ticketone.it/covid19
Le procedure indicate si applicano sia ai biglietti acquistati on line che a quelli acquistati presso le biglietterie LSF presenti a Lucca e nei punti vendita Ticketone.
Lucca Summer Festival è tutt’ora al lavoro insieme ai rispettivi management nel tentativo di riprogrammare i concerti di Yusuf Cat Stevens, Patti Smith, Anderson Paak e Liam Payne che ad oggi risultano ancora sospesi. Maggiori informazioni su questi concerti verranno comunicate nei prossimi giorni.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 161
La Corale ed il Centro Parrocchiale di Nave sono stati intitolati a monsignor Fabio Unti, per 30 anni parroco di questa frazione, come ricordo e testimonianza del suo impegno e del suo legame fortissimo con queste due realtà del paese.
Ad un mese dalla scomparsa di don Fabio ed alla presenza dei suoi familiari, domenica 20 settembre la comunità di Nave gli ha quindi nuovamente espresso la propria riconoscenza e gratitudine, mettendo in rilievo i due "pilastri" del suo esercizio sacerdotale: la Corale, che diventerà "Corale Monsignor Fabio Unti", ed il Centro Parrocchiale, sulla cui facciata è stata scoperta questa targa:
"La comunità parrocchiale di San Matteo in Nave ricorda monsignor Fabio Unti per aver fondato e sostenuto questo centro con entusiasmo, tenacia ed amore".
Nel corso della cerimonia di intitolazione un mazzo di fiori è stato portato in corrispondenza della targa da una bambina del paese.
In precedenza, nella chiesa di Nave il parroco Don Claudio Ticcioni aveva presieduto la Messa, allietata dai canti della Corale, in onore del patrono del paese, San Matteo, e appunto nella ricorrenza del trigesimo della scomparsa del sacerdote.
Don Claudio aveva anche letto il testamento spirituale del suo predecessore ed aveva nuovamente ricordato l'importanza della sua figura, ad un mese dalla cerimonia funebre presieduta, sempre a Nave lo scorso 22 agosto, dal Vescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti.