Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Febbraio 2022

Visite: 1436

Akeron e Nubess, due realtà in forte crescita e attive nel settore del software, danno vita al progetto "Level Up" unendo le proprie forze e creando una nuova realtà imprenditoriale nel mondo del software che manterrà il nome di Akeron.

Il progetto "Level Up" nasce con un chiaro obiettivo: costruire un percorso industriale congiunto che sfrutti l'esperienza imprenditoriale e di successo internazionale del management team.

Manuel Vellutini e Marco Pierallini, soci di Akeron, assieme a Simone Bartalesi, socio fondatore di Nubess, e agli altri soci delle rispettive compagini azionarie, hanno inoltre deciso di farsi affiancare da un partner finanziario come White Bridge che già aveva accompagnato Manuel e Marco nella crescita di Tagetik.

La nuova Akeron  conta oggi 130 dipendenti e offre moderne applicazioni software ad oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.

Il progetto "Level up" della nuova Akeron punta con decisione a far nascere a Lucca un distretto di eccellenza internazionale nello sviluppo di moderne applicazioni software proseguendo e allargando la strada già intrapresa alcuni anni fa da Tagetik, oggi leader mondiale nelle soluzioni per l'ufficio del CFO. Lo scopo di Akeron è quello di cooperare con realtà territoriali quali la stessa Tagetik ma anche con  istituzioni universitarie e scuole di Alta Specializzazione dal quale attingere talenti e professionalità.

Akeron vuole offrire alle nuove generazioni una possibilità effettiva e concreta di crescere sul territorio, di mettere a frutto le competenze specialistiche acquisite nel percorso di studi avendo l'occasione di farlo rimanendo a Lucca ma con la grande opportunità di confrontarsi e vivere costantemente a contatto con realtà internazionali.
Ma quale è il business di Akeron? Akeron conferma la sua vocazione ad offrire soluzioni software di eccellenza nel panorama mondiale: applicazioni moderne sviluppate da esperti di settore che aiutano ad aumentare la produttività, a gestire e migliorare le performance aziendali mettendo le persone al centro.
Gli ambiti di focalizzazione sono: la gestione dei processi e le performance di vendita, la gestione dei contratti commerciali e promozionali per i settori del largo consumo e della grande distribuzione organizzata e infine  la gestione delle aziende che operano a commessa.
   
 "Unendo Akeron e Nubess diamo vita al progetto Level Up - spiegano Vellutini e Pierallini, co-CEO della nuova compagine aziendale. Abbiamo mutuato questo termine, level up, dal mondo del gaming, dove il concetto che si vuole esprimere è quello del salire di livello grazie all'esperienza. La combinazione dei business Akeron e Nubess e l'ingresso di un socio finanziario come White Bridge ci permetterà di affiancare al nostro percorso industriale anche la solidità finanziaria necessaria a supportare l'ambizioso percorso di crescita, in Italia e nel mondo, intercettando sempre più i giovani talenti e le eccellenze del nostro territorio. Siamo sicuri che questa sarà una grande opportunità di crescita per i nostri team ed un vantaggio per i nostri clienti che avranno un portafoglio più ampio di soluzioni e un servizio ancora migliore ".

 "L'operazione di White Bridge si pone l'obiettivo di supportare il percorso di sviluppo di Akeron nei prossimi anni sia in Italia che all'estero. Conosciamo bene Manuel e Marco, con i quali abbiamo lavorato a stretto contatto in Tagetik: loro e Akeron rappresentano a tutti gli effetti un esempio di eccellenza tecnologica nel panorama italiano. Siamo convinti che, grazie alla forte specializzazione e al know-how maturati nel corso degli anni affiancati dall'esperienza e dal network di White Bridge, la nuova Akeron potrà rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore delle soluzioni software e diventare un'altra realtà di successo nel mondo", commenta Marco Pinciroli, Presidente e CEO di White Bridge Investments

Akeron Srl, www.akeron.com sviluppa applicazioni moderne in grado di aumentare la produttività, gestire e migliorare le performance aziendali e mettere le persone al centro dei processi. Akeron Srl, con sede a Lucca, conta oggi oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.
White Bridge Investments  è una holding di partecipazioni focalizzata in investimenti in società italiane ad alto potenziale di crescita e con la possibilità di diventare piattaforme di consolidamento nei propri settori. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2013, White Bridge Investments ha completato 32 investimenti, 12 investimenti diretti e ulteriori 20 investimenti in add-ons per le proprie società di portafoglio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie