Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Agosto 2022

Visite: 818

Lo avevamo già detto nel 2021 quando Viareggio andò per la sua strada, ritenendo che solo un lavoro di squadra potrebbe portare il successo sperato. Accogliamo quindi con soddisfazione ed entusiasmo l’annuncio che la nostra città, questa volta insieme a Lucca e Pescaglia, proveranno a riproporre la candidatura per Capitale europea per 2026. Noi così come annunciammo un anno fa siamo pronti a fare la nostra parte”.

Confesercenti Versilia e area lucchese, con i presidenti Francesco Giannerini e Francesco Domenici ed il responsabile Daniele Benvenuti, sono pronti a portare il loro contributo a questa nuova sfida “consapevoli che la strada intrapresa è quella giusta – spiegano – perché ha come fondamenta una unità di intenti e la forza del maestro Giacomo Puccini come collante. Il passo di unire tre Comuni è sicuramente un valore aggiunto visto che in questo modo si abbracciano realtà diverse per proprie peculiarità, ma tutte legate all’autore di Turando e Tosca”.

Secondo i vertici delle due aree di Confesercenti Toscana Nord “questa potenziale unione è fondamentale perché offre una realtà territoriale ricca di cultura, turismo, ma anche commercio tradizionale ancora molto forte come ad esempio in una realtà piccolo come Pescaglia dove è molto attivo il nostro Centro Commerciale Naturale Valfreddana. La cultura è secondo noi anche la riscoperta delle botteghe, così come sta avvenendo anche nel centro storico di Lucca o nella Versilia. Un mix che ha poi nel segno di Puccini un valore aggiunto”. Giannerini , Domenici e Benvenuti concludono mettendosi a disposizione.

“La forza della candidatura sarà proprio la compattezza delle amministrazioni e del tessuto economico locale. Noi ci mettiamo a disposizione per essere i capofila di un comitato aperto alle associazioni di categoria in grado di portare un contributo concreto di idee a supporto del lavoro del team di specialisti che i Comuni metteranno in campo dopo i necessari passaggi consiliari. Siamo in un momento molto delicato a livello economico e tutto quello che può portare ad uno sviluppo del territorio deve essere messo in campo. L’unione fa la forza. Noi ci siamo a fianco di Viareggio, Lucca e Pescaglia”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie