Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Novembre 2022

Visite: 493

Pubblicata stamani (16 novembre) la graduatoria provvisoria del bando che servirà ad assegnare i contributi per il pagamento dell’affitto relativo all’anno 2022 alle famiglie che vivono sul territorio comunale e che si trovano in una situazione di difficoltà economica.

Le domande presentate complessivamente fra il bando ordinario aperto lo scorso 30 maggio e la riapertura straordinaria di ottobre, dedicata alle famiglie che hanno subito una perdita di reddito di oltre il 25%, sono state 989. Di queste, 853 sono state accolte e divise per fascia A (678) e fascia B (175). 130 fra queste domande sono state “ammesse con riserva” ed hanno quindi la possibilità di integrare la documentazione necessaria nei giorni di pubblicazione della graduatoria provvisoria. Invece 136 richieste sono state escluse per diversi motivi, fra cui la mancanza dei requisiti richiesti dal bando e la presenza di un Ise o Isee superiori ai limiti indicati.

Anche per quest'anno il Comune di Lucca ha destinato al bando 300.000 euro, risorse alle quali vanno ad aggiungersi quelle stanziate dalla Regione Toscana, pari a 56.499
euro e quelle che derivano dal fondo nazionale, pari a
 844.361, per un totale di 1.200.860.

Questo contributo - dichiara l’assessore al sociale Giovanni Minniti –, che interessa quelle famiglie che hanno difficoltà a coprire per intero i costi dell’affitto di un’abitazione reperita sul mercato, è una misura divenuta ancora più importante in un periodo storico come il nostro, caratterizzato dagli effetti economici generati da una pandemia e da una crisi energetica che rischia di sospingere verso la povertà ulteriori nuove famiglie. Si tratta, infatti, di andare a sostenere quella fascia cosiddetta ‘grigia’, che non è così indigente da poter accedere a una casa di edilizia residenziale pubblica, ma nemmeno così agiata da riuscire a mantenersi un’abitazione sul mercato privato e, nel contempo, aiutare quelle famiglie che, pur non trovandosi in situazione di forte criticità, tuttavia hanno avuto una perdita di reddito molto alta e rischiano, se non aiutate, di scivolare in condizioni di maggiore bisogno”.

La graduatoria provvisoria resterà pubblicata all’albo online del Comune per 15 giorni consecutivi, durante i quali i nuclei familiari potranno presentare ricorso, indirizzandolo al Dirigente del Settore Dipartimentale 2 – Politiche Sociali, Diritti Sociali e Famiglia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie