Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Settembre 2022

Visite: 566

Dopo undici anni dal suo avvio, il sistema degli Istituti Tecnici Superiori conferma la sua efficacia in termini di occupabilità, nonostante la pandemia. I dati del monitoraggio nazionale 2022 dei percorsi ITS (Istituti Tecnici Superiori), realizzato da INDIRE su incarico del Ministero dell'Istruzione, mostrano che, su 5.280 diplomati, l'80% (4.218) ha trovato un'occupazione nel corso dell'anno 2021, nonostante le restrizioni e le difficoltà causate dalla pandemia. 

Gli ITS sono caratterizzati da una flessibilità organizzativa e didattica, da una rete di governance con prevalente presenza delle imprese, permettendo dunque di formare figure professionali perfettamente in linea con i criteri richiesti oggi da parte delle aziende. 

In un contesto quale quello del turismo attuale, dove la ripresa è divenuta assai crescente e di conseguenza anche la richiesta di personale, i corsi ITS si inseriscono perfettamente come una soluzione, anche alternativa all'università, che permette di acquisire una specializzazione professionale, grazie soprattutto alle 900 ore di stage obbligatorie, che molto spesso si concretizzano in vere e proprie assunzioni al termine del percorso. 

Proprio questo si propone di fare il corso ITS in Hospitality Management per le strutture ricettive (HOMA), giunto ormai alla quinta edizione. Organizzato dalla Fondazione ITS TAB (Turismo, Arte e Beni Culturali), il percorso ha come obiettivo quello di formare tecnici di elevata specializzazione nella filiera del turismo, con un elevato livello professionale dell'accoglienza e delle strutture ricettive nazionali e internazionali, tale da consentire un loro efficace e rapido inserimento nel mercato del lavoro. 

Il percorso di Istruzione Tecnica Superiore nell'area del management delle strutture ricettive preparerà personale con professionalità flessibili e polifunzionali, in grado di gestire l'accoglienza dei loro clienti, nel rispetto delle diverse culture. Dette figure saranno attrezzate per affrontare i cambiamenti e le esigenze delle varie tipologie di struttura, da quelle di fascia elevata, caratterizzate dalla clientela straniera ed extraeuropea, alle più piccole, che hanno maggior bisogno di innovarsi. 

Il corso prevede, oltre l'acquisizione di capacità tecnico professionali, anche lo sviluppo di competenze tecniche e tecnologiche trasversali quali quelle comunicative, empatiche e relazionali, di fare squadra, di gestire il tempo, rapportarsi con le diversità e saper affrontare le varie problematiche. 

Per conoscere tutti i dettagli relativi a questo percorso di formazione, Fondazione Campus organizza il 15 settembre alle ore 10.00, presso la propria sede (Via del Seminario Prima, 790 – Lucca), un open day aperto ai diplomati, tra 18 e 29 anni, interessati a conoscere l'offerta formativa e alle loro famiglie. 

L'incontro sarà accessibile anche tramite piattaforma digitale, collegandosi al seguente link 

https://us06web.zoom.us/j/83813486573?pwd=WktObFZIM0s5WW9NQk0yaDlsazJ6Zz09

 

Questo il programma dell'evento: 

10.00 benvenuto e presentazione del corso a cura del Coordinatore  

10.20 presentazione del profilo professionale e degli sbocchi lavorativi a cura della Responsabile del Career Service di Fondazione Campus 

10.30 intervento dei docenti del corso Dott. Francesco Sommer e Dott. Andrea Romanelli  

11.00 Domande e risposte 

11.15 Saluti finali 

Al termine dell'evento sarà organizzato un Meet&Greet con gli studenti del corso HOMA4.0 

 

È inoltre possibile visitare il sito della Fondazione TAB www.fondazionetab.it

Oppure contattare:   

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tel. 0583 333420 (opzione 3)   

Referente Dott.ssa Lucia Benvenuti 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie