Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Luglio 2022

Visite: 400

Perché bloccare l'intera città per un concerto? E' la domanda che si pone Giovanni Regali, rappresentante sindacale di Cub trasporti e autista di autobus che spiega i disagi e le difficoltà non solo dovute alle esibizioni dei due cantanti Blanco e Justin Bieber ma anche quelli che si riscontrano nella realtà quotidiana.

"La precedente amministrazione comunale e quella attuale continuano a commettere gli stessi errori. Mette in secondo piano l'attenzione degli utenti e di tutti coloro che pagano il servizio per usufruire del mezzo pubblico - afferma Regali - che mette in evidenza le altre problematiche dell'anno".

Secondo il rappresentante gli utenti subiscono sempre di più l'inefficienza da parte della politica perché invece di diminuire e ridurre le corse, avrebbe dovuto organizzare un servizio di trasporto pubblico con l'incremento di navette. Inoltre, va avanti Regoli, invece di deviare o tagliare le linee che normalmente i turisti e gli abitanti di Lucca prendono per andare al Summer Festival, potevano continuare a essere in servizio. Quelle ridotte riguardano principalmente le tratte extraurbane e più nello specifico la Lam rossa. Di questo passo aumentano i disagi e le persone  non sanno dove rivolgersi perché il servizio di informazione è inefficiente.

Giovanni Regali, come ha fatto sapere, ha già preso contatti con il vicesindaco Giovanni Minniti con il quale ha scambiato idee riguardanti il futuro sviluppo del trasporto pubblico locale.

"Quando a Lucca organizzano manifestazioni sarebbe opportuno coinvolgere l'azienda e i lavoratori stessi perché quest'ultimi conoscono le varie problematiche e difficoltà. Bloccare il traffico comporta una serie di ingorghi che mettono a disagio pure il transito ei mezzi di soccorso".

Regali spiega che tra le problematiche più sentite durante l'anno quelle delle auto che parcheggiano negli stalli degli autobus. Come è successo questa mattina davanti alla fermata della Lam al San Luca, tanto per fare un esempio concreto. Lo stallo era occupato da macchine e questo ha creato ulteriori difficoltà per far scendere i passeggeri.

"Abbiamo provato a chiamare la polizia municipale ma non ha risposto perché impegnata a deviare il traffico. Perché? L'amministrazione comunale non è attenta alla realtà quotidiana e il trasporto pubblico lucchese è carente - ha affermato il rappresentante che ha elencato altre problematiche".

Basti pensare alla fermata del bus davanti alla stazione. E' pericolosa, insicura e "complica ancora di più lo svolgimento del lavoro". Non solo. mancano i collegamenti con il porto di Livorno, con l'aeroporto di Pisa e con quello di Firenze.

"Siamo lontani dall'essere una città europea in grado di incentivare il trasporto pubblico a servizio degli utenti - ha dichiarato Regali -. Incentivare i mezzi significherebbe ridurre il traffico e lo smog e sarebbe necessaria più manutenzione stradale dlla quale ogni giorno circolano camion. Come mai Lucca è una delle poche città rimaste senza una corsia preferenziale per gli autobus?

Conclude: "Ritengo che sia un danno e come organizzazione sindacale dobbiamo denunciare la situazione". Ci sono state deviazioni e le persone non sanno come fare. Chi deve recarsi in ospedale, prendere il treno, andare al supermercato o in farmacia?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie