Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Settembre 2022

Visite: 300

Nelle giornate di ieri (29 settembre) e oggi, si stanno incontrando 55 tour operator, fra internazionali e nazionali, agenzie e associazioni, interessati alle principali tematiche legate all'arte e alla cultura, con un focus sulla musica, all'enogastronomia, wedding, wellness. Alcuni operatori sono di nicchia e legati ad esempio ai giovani, all'outdoor e alle ville storiche, mentre altri sono invece più trasversali.

Questa mattina (30 settembre) nell'ambito di tutta una serie di incontri con i buyer italiani, si è svolta una presentazione delle eccellenze territoriali in coerenza con i prodotti turistici della campagna "Toscana: Rinascimento senza fine". L'Ambito turistico Piana di Lucca, con l'intervento dell'assessore del Comune di Lucca Remo Santini, ha illustrato una video-presentazione dedicata alle esperienze e alle offerte turistiche prenotabili sulla nuova piattaforma online da pochissimi giorni www.discoverpianadilucca.it che - insieme ai canali social Facebook ed Instagram – va ad integrare gli strumenti di comunicazione dell'Ambito turistico www.pianadilucca.it.

A conclusione delle due giornate di Livorno, il Buy Tuscany proseguirà con i "Fam Trip" sui singoli Ambiti turistici. La Piana di Lucca vedrà la presenza sul territorio di buyer internazionali e nazionali che per la durata di due giorni (fino al 2 ottobre 2022) visiteranno il territorio partecipando a tour tematici dedicati ai principali prodotti turistici: la città d'arte, Puccini e la musica, living culture e pleausure, ville e dimore storiche, bike sport e natura, food & wine, fra gli altri.

"Una grande occasione di promozione – dichiara l'assessore Santini – per il territorio della Piana di Lucca nel suo complesso, soprattutto se si considera che oltre agli operatori e alle agenzie taliane, abbiamo registrato la presenza di buyer provenienti praticamente da tutto il mondo, dall'India, agli Stati Uniti, Spagna, Francia, Regno Unito, Olanda, Danimarca, Germania, ma anche Messico, Australia e Israele, Polonia e Svezia. Tutto questo è il segno di un rinnovato interesse nei confronti del viaggio slow all'insegna del binomio cultura e natura, che soprattutto dopo il Covid risulta vincente e nel quale i nostri territori sono leader".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie