Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da loreno bertolacci
Economia e lavoro
08 Ottobre 2022

Visite: 1229

Dal “Corriere di Garfagnana” del 1 ottobre 1891: ”... con questo nuovo mezzo di trazione si possono percorrere le strade con una velocità straordinaria per parecchie ore di marcia… l’avvenire gli deve essere propizio. E’ certamente un mezzo di viaggiare molto economico…”

E non ci vengano a dire che la Garfagnana manca di eccellenze. Il Conte Carli, già da oltre un secolo, anticipava quello che oggi sta divenendo un mezzo importante di locomozione, l’auto elettrica. Una storia importante quella dell’auto e dei mezzi di locomozione in generale, storia che verrà ripercorsa sabato 8 ottobre nella sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana alle ore 16:30. I relatori saranno diversi, moderati dal presidente Lions Club Garfagnana Maurizio Lunardi. Maurizio Donati parlerà dell’auto elettrica del Conte Carli, geniale intuizione della fine del 1800 che diviene argomento attuale ai giorni nostri. Elio Lutri parlerà della storia del motore a scoppio, mentre Giacomo Ricci illustrerà la scoperta del motore ad opera sempre di due illustri personaggi: Barsanti e Matteucci. Altra presenza importante è quella di Lorenzo Morelli che ci illustrerà il futuro dell’automobile.

Tutte eccellenze del nostro territorio, tutte menti eclettiche che hanno cambiato con le loro idee e invenzioni la storia dell’umanità. Un primatur che possiamo vantare in tutto il mondo e che ci viene finalmente riconosciuto anche grazie al lavoro fatto da tanti appassionati che, nella loro ricerca storica e documentale hanno dimostrato ai posteri quanto fosse viva l’inventiva che hanno portato alla ribalta scoperte importanti fatte proprio nel nostro territorio.

Un’iniziativa promossa dall’associazione Lions Club Garfagnana insieme all’associazione storico culturale Antiche Ruote, con il patrocinio del comune di Castelnuovo Garfagnana, della fondazione Barsanti e Matteucci, dall’associazione Amici di Barsantiematteucci.

Manifestazione a cui parteciperà la concessionaria Renault e Dacia dei fratelli Biagioni con la mostra di auto elettriche dei giorni nostri, realizzate appena cento anni dopo le prime geniali intuizioni.

Sarà veramente, come scriveva il “Corriere della Garfagnana”, un avvenire propizio per le auto elettriche? Ai posteri l’ardua sentenza. La Garfagnana e tutta la provincia di Lucca hanno fatto del loro meglio con gli “illustri personaggi inventori”, dei quali si parlerà in modo più ampio sabato 8 ottobre a Castelnuovo Garfagnana.

Gli organizzatori ringraziano fin d’ora gli intervenuti al convegno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie