Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Agosto 2021

Visite: 82

Lucca Biennale-Cartasia non è solo mostre. Dopo l'apertura ufficiale della rassegna indoor e l'installazione delle statue monumentali nelle piazze della città, partono ufficialmente le tante iniziative collaterali proposte dalla Biennale. Tra performance artistiche, tour guidati ei laboratori pensati per i più piccoli, sono otto gli appuntamenti di questa prima settimana di LuBiCa. 

 

Mercoledì 4 e venerdì 6 agosto, alle 17:30 alle Scuderie ducali di S. Romano (ex Museo del fumetto), si terrà la prima delle attese performance, sviluppate intorno al tema "Paura e desiderio", fil rouge della manifestazione, ideate per offrire ai visitatori un'esperienza nuova e indimenticabile. Protagonista della prima esibizione sarà il messicano Jacobo Alonso con la sua "I, the skin". Alonso mette in relazione la carta, il corpo e il fuoco. Ricoprendosi con la fuliggine ricavata dalla carta bruciata, l'artista darà vita a forme, impressioni e tracce su un grande foglio bianco, realizzando un grande "quadro", suggestivo e inquietante. 

 

Venerdì 6 e sabato 7 agosto, alle 18, in collaborazione con l'associazione Lucca Info e Guide, Lucca Biennale propone laboratori artistici per bambini e famiglie, che prevedono una visita guidata tra le sculture monumentali in carta, contestualizzate all'interno del panorama artistico della città di Lucca. I laboratori prevedono un biglietto (€10 per gli adulti e €5 per i bambini). Per maggiori informazioni: cell. 339 6496884 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Domenica 8 agosto, dalle 11 alle 12:30 alla Casermetta S. Paolino, sarà la volta di "Risky reward", per i bambini da 6 anni in poi. La mostra-gioco è realizzata da Emma Hardy che, partendo dagli scarti di realizzazione dell'opera Risky Rewards, l'installazione che raffigura una donna e un cane, visitabile al loggiato di Palazzo Pretorio, guiderà i piccoli artisti alla scoperta delle particolarità e qualità dei diversi tipi di carta. Ispirandosi al processo creativo di Hardy, i bambini potranno creare collage tridimensionali. 

 

Per maggiori informazioni: www.luccabiennale.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie