Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
02 Settembre 2022

Visite: 801


La manifestazione, organizzata dal comune di Lucca e da Lucca Crea, è iniziata bene con "una ripartenza da pienone". I numeri infatti lo dimostrano: i 200 posti espositivi si sono esauriti e circa il 15 per cento degli espositori , ovvero circa 33, sono rimasti in lista di attesa per poter partecipare con i loro stand all'evento sulle mura urbane. Come ha messo in evidenza Vietina, "dieci di questi provengono dall'estero cioè da ben quattro paesi diversi: Slovenia, Germania, Francia e Spagna". Nel corso del suo intervento ha ricordato il successo di "Lucca Crea Week", il doppio appuntamento con Verdemura e Collezionando rispettivamente sulle mura urbane e al polo fiere. Per non parlare del ritorno del salone dell'edilizia, Lucca Comics &Games e Miac.

Dopo l'inaugurazione del nastro e i saluti istituzionali, il curatore Giuseppe Benedetti ha proposto una passeggiata all'interno degli stand dove il sindaco Pardini si è fatto fotografare mentre tocca un ragno e una lumaca dalle grandi dimensioni. Si tratta di una chiocciola africana proveniente dal Sud del Sahara e che si nutre di frutta, verdura, pane, pasta e ossi di seppia. Rggiunge i 15 cm e vive fino a otto anni. Benedetti ha detto quali sono i motivi per cui toccare gli insetti: "E' uninvito rivoltoai ragazzi per prendersi cura degli animali e essere più responsabili con loro".

La passeggiata è proseguita - sempre con le spiegazioni del curatore -allo stand successivo, ovvero quello che espone la 'dionaea muscipola', meglio noto come dentatura. Essa proviene dal Nord America, è per uso esterno e necessita sole. La peculiarità della piantina è che contiene tre peli al suo interno e quest'ultimi catturano velocemente l'insetto. Infine il fiore di cera o Hoya che cresce tra l'india, l'Asia e l'Australia esposto da un produttore tedesco di Stoccarda con oltre 200 specie.

Terminata la visita , la mattinata si è conclusa con un piccolo rinfresco.
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie