Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
30 Settembre 2022

Visite: 1810

"Tecnology and production of paper and cardboard" - tradotto in italiano significa tecnologia e produzione della carta e del cartone - è il nuovo corso di laurea magistrale 2022/2023 promosso dal dipartimento di ingegneria dell'università di Pisa finanziato da dalla Fondazione Cassa di Risparmio, Assocarta, Sofidel, Celtex, Fosber, Ds Smith e Oradoc.

Il corso nasce dalle esigenze e necessità di mercato che richiede il settore produttivo cartario e della meccanica, per cui l'obiettivo è quello di formare ingegneri specializzati nel settore con un occhio attento ai temi dell'energia, dell'industria 4.0 e della sostenibilità. Dopo il precedente anno accademico svolto da remoto, torna in presenza nelle aule del complesso di San Micheletto. Le lezioni sono in inglese - perchè vi è una richiesta di 300 iscrizioni da paesi extraeuropei - mirano alla formazione e ricerca di alto livello e soprattutto il percorso di studio offre sbocchi lavorativi. I corsi sono affidati a docenti con esperienzanel mondo industriale ma il focus principale è lo studio e la ricerca sui processi. Ma anche sui materiali, sulle tecnologie per i nuovi modelli di industria 4.0 e sull'economia circolare. Gli accordi stipulati per la gestione e organizzazione invece sono stati fatti tra Fondazione CassadiRisparmio di Lucca e Fondazione Lucchese per l'alta formazione e la ricerca.

"Questa laurea magistrale costituisce uno dei tasselli fondamentali per l'offerta formativa - ha spiegato Paolo Maria Mancarella, magnifico rettore Unipi - che sviluppa e rinnova la didattica. L'università di Pisa punta sul cambia sempre più all'avanguardia e rivolge lo sguardo verso le nuove necessità del lavoro e della ricerca con corsi interdisciplinari, internazionali e contatti con atenei e istituzioni europei". Questo significa fornire al distretto cartario di Lucca un polo di ricerca univesitario in modo da rendere l'innovazione ancora più veloce all'interno dell'intera filiera. Una filiera che, come ha sottolineato il vicepresidente della Confindustria Toscana Nord, è considerata un settore, o meglio "un polo a livello mondiale" che produce carta per uso igienico-sanitario, per il packaging e una particolare attenzione alla meccanica della carta.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie