Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Giugno 2021

Visite: 169

La 74esima assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta a Roma dal 24 al 27 maggio, sotto la guida del cardinale presidente, Gualtiero Bassetti, ha approvato fra l’altro la costituzione di alcuni santi patroni a cominciare da San Martino di Tours, che diventa dunque il patrono del Volontariato in Italia.

Si tratta dell’avverarsi di un sogno e di una richiesta presentata da centinaia di associazioni italiane. Una richiesta che aveva mosso i primi passi a Lucca, circa 15 anni fa, su impulso e sempre sostenuta da Maria Pia Bertolucci.

La provincia di Lucca ha avuto un ruolo centrale nel percorso di scoperta e valorizzazione del Volontariato di matrice cristiana fin dagli anni 70 del secolo scorso, tanto da essere scelta dalla Fondazione Agnelli per il grande convegno su «Volontariato e pubblici poteri» (Viareggio 28 febbraio -1 marzo 1980). Un volontariato inteso come prestazione d’opera gratuita volta a risolvere bisogni vecchi e nuovi, sociali e sanitari, a partire da una motivazione religiosa, senza per questo chiudersi in recinti di clericalismo o confessionalismo; anzi con la promozione di un volontariato sostenuto dal laicato cristiano ma anche non cristiano.

Non possiamo dimenticare in questo cammino l’impulso dato dall’allora arcivescovo di Lucca, monsignor Giuliano Agresti, con il libro intitolato “Elogio della gratuità”: «Di fronte alla miseria di una storia nella quale regna “’l’avere e il possedere”’, l’esasperazione dello “scambio e del profitto”, quindi l’ingiustizia, la violenza e la morte… noi annunciamo il gratuito».

Nel 2009, in occasione della Giornata mondiale del malato, intervenendo all’inaugurazione dei nuovi locali dell’Associazione «Don Franco Baroni» a Lucca, Maria Pia Bertolucci rilanciò la proposta: «Gli anni ottanta sono stati stupendi per la vivacità intellettuale e culturale lucchese sul fronte del volontariato. Lucca era la “capitale del volontariato”. Oggi è tempo di rimettere insieme tutte le energie, tutte le associazioni nazionali. Voglio lanciare un appello, con l’aiuto di tutti voi. Con Giuseppe Bicocchi si era ragionato di chiedere il riconoscimento di un santo patrono identificato in San Martino, che, con la sua spada, taglia in due il suo mantello militare per difendere il mendicante dal freddo. La devozione verso San Martino è diffusa non solo in Italia ma anche in Europa, a testimonianza di come il suo celebre gesto, il dono di metà del suo mantello, mantenga un altissimo significato di accogliere, aiutare e proteggere le persone in situazione di difficoltà. San Martino deve essere il Patrono del Volontariato. Dobbiamo fare una petizione perché ciò avvenga».

Soltanto dieci anni dopo si sono create le condizioni, purtroppo soltanto nelle settimane e nei mesi successivi alla morte di Maria Pia Bertolucci. Quattro le tappe di questi ultimi due anni: 1) la morte di Maria Pia Bertolucci avvenuta il 20 febbraio 2019 e la decisione di un ristretto gruppo di amiche e amici di continuare la sua opera anche sul fronte della promozione del Volontariato, 2) l’arrivo a Lucca del nuovo arcivescovo monsignor Paolo Giulietti con inizio del suo ministero episcopale domenica 12 maggio 2019 che ha subito creduto e sostenuto questa richiesta dando l’impulso decisivo per l’accoglimento in sede di Conferenza Episcopale Italiana; 3) il meeting nazionale delle Misericordie d’Italia svoltosi a Lucca il 7-9 giugno 2019, durante il quale venne presentata la rinnovata richiesta alle Autorità Ecclesiastiche per il riconoscimento di San Martino patrono, formalizzata nella chiesa cattedrale di San Martino e fatta propria dal nuovo arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti, 4) la già citata 74esima Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta a Roma dal 24 al 27 maggio 2021, sotto la guida del cardinale presidente, Gualtiero Bassetti.

Ottenuto il riconoscimento di San Martino patrono del Volontariato ora si prosegue con una serie di attività che si potranno seguire anche sul sito internet www.mariapiabertolucci.it grazie anche alla collaborazione con Spazio Spadoni che ha sede operativa presso il Convento di San Cerbone a Lucca (www.spaziospadoni.org).

Ieri, domenica 13 giugno 2021, nella celebrazione della Santa Messa nella chiesa cattedrale di Lucca in occasione della Giornata mondiale della donazione, organizzata dal consiglio territoriale Fratres di Lucca, l’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti ha annunciato che nel novembre prossimo si farà proprio a Lucca una grande festa in onore di San Martino costituito patrono del Volontariato in Italia. Ha invitato tutti (in chiesa in quel momento oltre ai Fratres c’erano i volontari delle Misericordie, dell’Aido, della Croce Rossa, del Soccorso Alpino e dei gruppi Scout) a prendere nota della decisione della Conferenza Episcopale Italiana. Nel frattempo si attende la conferma della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie