Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Settembre 2022

Visite: 528

Ben 118 scuole interessate in 37 comuni del territorio gestito. Oltre 300 classi iscritte per un totale di 6250 alunni coinvolti. E più di 530 appuntamenti tra lezioni e visite agli impianti. Sono i numeri dell'ultima edizione di Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che Acque, gestore idrico del Basso Valdarno, mette gratuitamente a disposizione delle scuole con l'intento di diffondere tra gli "adulti di domani" la conoscenza degli aspetti ambientali e tecnologici del ciclo idrico e di promuovere una cultura di rispetto e salvaguardia di un bene primario come l'acqua. Un percorso coinvolgente e partecipativo, con contenuti ad hoc per ogni fascia di età (dalla scuola dell'infanzia alle scuole secondarie di II grado), che è pronto a ripartire anche per il prossimo anno scolastico.

 

L'obiettivo è far scoprire a tanti studenti "come funziona" l'acqua: da dove arriva, che strada fa prima di uscire dai nostri rubinetti, quali impianti incontra lungo il suo cammino e come si fa a restituirla pulita in ambiente. Ad Acque Tour, giunto alla sua 21esima edizione, è inoltre abbinato il premio "Buona da Bere", che prevede un riconoscimento ai migliori quattro elaborati (uno per ogni ordine scolastico), realizzati sul tema della risorsa idrica.

 

Anche per quest'anno scolastico, Acque Tour resta "Smart Edition", offrendo la possibilità alle scuole di svolgere i percorsi didattici scelti sia in presenza che a distanza. Il progetto prevede un pacchetto di 400 interventi gratuiti, reso possibile dal sostegno di Acque. Le adesioni potranno essere effettuate online, dagli insegnanti di riferimento, alla pagina www.acque.net/acque-tour dal 12 al 23 settembre. Nel frattempo, per presentare la nuova edizione, mercoledì 7 settembre alle ore 15 è in programma una diretta streaming sul canale YouTube di Acque (www.youtube.com/user/AcqueSpA). Il coordinamento del progetto Acque Tour è affidato all'Associazione La Tartaruga. Per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 allo 0587/477635 o al 333/6685357), visitare il sito web di Acque o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie