Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 667
Il Corpo Guardie di Città, Istituto di Vigilanza che svolge servizi di stewarding nelle province di Pisa e di Lucca, ha confezionato con Confesercenti Toscana Nord la possibilità di formare e ingaggiare nuovi steward, fornendo un'occasione di lavoro a chiunque voglia partecipare al corso online che inizierà martedì 18 ottobre alle 18:30.
Cescot Toscana Nord, struttura formativa qualificata organizzatrice del corso (on line e in orario serale) per il conseguimento dell'abilitazione allo svolgimento dell'attività di operatore steward (negli stadi, nei palazzetti dello sport e in occasioni di eventi, concerti, spettacoli e manifestazioni) , rende noto che ci sono ancora 15 posti disponibili e il termine dell'iscrizione al corso è fissato per venerdì prossimo 14 ottobre alle ore 12:30.
Il corso on line può essere seguito da remoto tramite pc, tablet e smartphone dalle 18:30 alle 20:30 da martedì 18 ottobre ed è rivolto a soggetti maggiorenni ambosessi di età non superiore a 60 anni, in possesso di :
- diploma di scuola media inferiore
- spiccata attitudine al lavoro di gruppo
- predisposizione a lavorare a contatto con il pubblico
- conoscenza della lingua italiana e possibilmente di almeno una lingua straniera, che costituisce titolo preferenziale ai fini della selezione.
Ragazze, ragazzi e adulti di tutte le età, se volete cominciare a muovere i primi passi nel settore della sicurezza questa è l'occasione che fa per voi, una grande opportunità lavorativa : il corso steward , grazie al quale potete iniziare a lavorare negli stadi per garantire la sicurezza e l'efficienza di un evento sportivo.
REQUISITI
Allegato A - DL 13/08/2019
Età compresa tra i 18 e i 60 anni
Certificato anamnestico e valutazione psicoattitudinale
Assenza di precedenti penali o carichi pendenti
Diploma scuola media inferiore
STRANIERI UE
Conoscenza lingua italiana
STRANIERI NON UE
Regolare permesso di soggiorno
Conoscenza lingua italiana
Casellario giudiziario rilasciato dal Consolato del Paese di origine, tradotto in italiano e legalizzato (art 49 DPR 200/67)
Chi completa il ciclo formativo inizia immediatamente a prestare servizio come Steward negli eventi gestiti dal Corpo Guardie di Città, con possibilità entro poche settimane di lavorare presso qualunque Stadio di Italia.
Un'opportunità interessante per chi vuole entrare a far parte di un gruppo di lavoro ben avviato che potrà fornire altre mansioni lavorative con contratti part-time, full-time, tempo determinato e tempo indeterminato.
Per iscrizioni e informazioni, chiamare 050/888094 – 348/4007384 – 334/7897370 – 335/5763869 o scrivere a
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 651
Sulla gazzetta ufficiale del 4 ottobre il Ministero dell'Interno ha pubblicato un concorso per la copertura di 1.188 posti di allievo agente della Polizia di Stato, in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, possesso delle qualita' di condotta, efficienza fisica e idoneita' fisica, psichica ed attitudinale all'espletamento del ruolo etc. Non possono partecipare al concorso coloro i quali sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego in una pubblica amministrazione e coloro i quali hanno riportato condanna anche non definitiva per delitti non colposi.
Il concorso si svolgerà attraverso diverse fasi: una prova d'esame scritta, che consisterà in un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla vertente su argomenti di cultura generale e sull'accertamento del livello di conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche; una prova di efficienza fisica, che consisterà nel superamento di alcune prove (corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia); accertamenti dell'idoneita' psico-fisica e accertamenti dell'idoneita' attitudinale. Nella domanda di partecipazione i candidati devono dichiarare: cognome e nome; data e luogo di nascita; residenza o domicilio; codice fiscale; titolo di studio posseduto; cittadinanza italiana; iscrizione alle liste elettorali; eventuali condanne penali a proprio carico; eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego per motivi diversi dall'inidoneita' psico-fisica, specificando se sia stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall'impiego presso una pubblica amministrazione etc. La domanda per la partecipazione al concorso deve essere trasmessa esclusivamente tramite procedura informatica e presentata entro il 3 novembre 2022.
Per scaricare il bando: http://diariolavoro.com/polizia_2.html