Economia e lavoro
Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 61
Si terranno domenica 24 gennaio le elezioni per il rinnovo del c onsiglio di amministrazione della Croce Verde P.A. Lucca, per il triennio 2020-2023. Un appuntamento tradizionale, a cadenza triennale, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso novembre, rinviato in virtù delle normative anti Covid-19 susseguitesi nella parte finale del 2020.
Soci e volontari potranno esprimere il proprio voto con un massimo di 13 preferenze, rinnovando così quel momento di democrazia che da sempre contraddistingue l’associazione.
Orari e sedi
Gli orari in cui sarà possibile, per soci e volontari, esprimere le proprie preferenze varieranno a seconda delle sedi:
-
LUCCA (Viale Castruccio Castracani 468/D): dalle ore 9:00 alle ore 19:00;
-
CASTELNUOVO GARFAGNANA (Strada provinciale Passo delle
Radici n.304 - località Le Monache): dalle ore 10:00 alle ore 11:30; -
GHIVIZZANO (Piazza della Stazione): dalle ore 15:00 alle ore 16:30.
Nella foto: la presidente Elisa Ricci
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 59
Jam Academy mette a disposizione dieci borse di studio da 500 euro per i corsi di Bachelor of Arts. Si tratta di un'opportunità per gli studenti e le studentesse dei corsi di livello universitario a indirizzo Performance o Production, spendibili per l'iscrizione al prossimo anno accademico, 2021-2022.
All'indirizzo https://www.centromusicajam.it/borse-di-studio-2021-2022-corsi-bachelor si trovano tutte le informazioni. Le candidature per l'accesso al primo anno dei corsi sono aperte in questi giorni. Il Bachelor of Art in Production forma persone in grado di essere un Tecnico del Suono / Producer con una conoscenza approfondita della strumentazione tecnica di studio e della teoria musicale, in grado di dare una forma sonora appropriata e professionale ad un progetto artistico proprio o commissionato. Il Bachelor of Art in Performance offre ai suoi studenti le competenze e l'esperienza necessarie per diventare un musicista professionista, sia da palcoscenico che da studio. Entrambi i percorsi hanno durata triennale.
Per informazioni: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,