Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 114
In ossequio alle modifiche introdotte dalla legge n. 77 del 17 luglio 2020 e ai chiarimenti ottenuti in ordine al suo ambito di applicazione, D’Alessandro e Galli conferma la possibilità di procedere con il rimborso monetario per i concerti cancellati a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Questi i concerti interessati dal provvedimento
PAUL McCARTNEY
10 Giugno - Napoli
13 Giugno - Lucca
LENNY KRAVITZ
7 Luglio - Torino
9 Luglio - Mantova
10 Luglio - Perugia
HOLLYWOOD VAMPIRES
9 Settembre - Milano
Coloro che hanno già richiesto il rimborso tramite voucher dei biglietti dei concerti di Paul McCartney potranno scegliere se utilizzare il voucher per altri eventi organizzati da D’Alessandro e Galli entro 18 mesi dalla sua emissione oppure richiedere il suo rimborso in denaro.
Le richieste di rimborso monetario potranno essere formulate dal 18 Settembre al 17 Ottobre 2020, tutte le informazioni sulla procedura possono essere consultate alla pagina:
https://www.ticketone.it/campaign/it/covid-19/
Ricordiamo inoltre che siamo ancora al lavoro per riprogrammare al 2021 i concerti di Yusuf Cat Stevens (Roma e Lucca), Anderson Paak (Lucca), Liam Payne (Roma e Lucca), Lynyrd Skynyrd (Lucca), Patti Smith (Lucca), Lauryn Hill (Roma).
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 113
Dopo poco più di un anno dal primo evento, arriva la seconda edizione del “Charity Fashion Show” della LQV design, casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’Associazione “Città a Matita”, ente culturale, la cui presidentessa è la signora Rugiada Salom, focalizzato sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio lucchese.
LQV design racconta l'India attraverso la moda diventando strumento di sostegno per persone in difficoltà, soprattutto bambini.
L'esperienza creativa di Lisa Quaratesi Vincenzini riguardo la collezione primavera/estate 2020 è partita a fine novembre dello scorso anno, determinanti i viaggi in India per scegliere tessuti e stampe rimandanti alla tradizione indiana.
La stilista periodicamente dal 2008, fa visita ai bambini della “Mango Tree Goa” contribuendo al mantenimento per tutto ciò che gli necessita per alzare il loro tenore di vita. Per la prima volta dopo dodici anni, il viaggio è stato documentato dalla regista Lavinia Andreini, dell'Associazione Culturale “Polyedric Visions”, tramite immagini che raccontano le piccole realtà produttive di tessuti e la magia dei luoghi che ispirano tutt'ora Lisa nella sua produzione.
La situazione pandemica mondiale ha prodotto una profonda crisi. E' in questo contesto che Lisa ha deciso non solo di aiutare l'India, ma anche il nostro Paese creando la capsule collection Made in Italy, grazie alla collaborazione con Atelier Ricci, che ne ha realizzato gli abiti, e con i produttori di tessuti dell'area fiorentina.
Quest'anno, causa Covid19, il brand ha deciso di devolvere parte dei proventi dell'evento del 10 Settembre al “Villaggio del Fanciullo”, ente che dal 1947 accoglie bambini e ragazzi in difficoltà contribuendo al loro mantenimento ed educazione.
Il “Charity Fashion Show” avrà luogo il 10 Settembre 2020, presso i prestigiosi locali dell'Atelier Ricci, sito in via Burlamacchi 32 alle ore 18:00 p.m. a Lucca, nel rispetto delle norme anti-covid19 proponendo un evento a numero chiuso.
Sarà in ogni caso possibile visionare e acquistare gli abiti proposti attraverso il “Charity Fashion Show” presso lo show room di LQV design tutte le mattine da lunedì 14 a venerdì 18 settembre, su appuntamento da prenotare contattando il numero 345-7115177.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Lucca e dall'Associazione “Lucchesi Nel Mondo”.
Si ringraziano gli sponsor Plaza Lucca, Profumeria Franca e Parrucchiere Franco Giaquinto per il supporto operativo.
Per chi fosse interessato a sostenere Villaggio del Fanciullo e Mango Tree Goa Trust, i riferimenti bancari sono i seguenti:
Villaggio Del Fanciullo: Banca Del Monte di Lucca spa – sede di Lucca, piazza San Martino, 4.
Iban Villaggio Del Fanciullo: IT27 Y069 1513 7010 0005 0815 280
Mango Tree Goa: Mango Tree Goa
Iban Mango Tree Goa: GB72 CPBK 089 2996 5564 316
Bic: CPBK GB22