Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 593
La Croce Verde di Lucca ancora a fianco dei giovani che sognano di diventare medici: ecco il bando per la 4^ edizione della borsa di studio intitolata alla memoria del dottor Piero Mungai, storico Presidente dell'Associazione nonché stimato e apprezzato medico lucchese.
Il contributo economico, destinato a studenti al primo anno di Medicina e Chirurgia iscritti presso un Ateneo statale, anche per l’a.a. 2022/23 ammonta a 3mila euro una tantum. L’assegnazione della borsa di studio si baserà su criteri di merito, dato che verrà preso in considerazione, in primo luogo, il punteggio conseguito nel test nazionale d’ammissione al corso di Medicina e Chirurgia. In caso di parità verranno analizzate eventuali attività di volontariato e, a seguire, la certificazione ISEE prodotta in sede di domanda.
"Presentare la quarta edizione di questa borsa di studio mi riempie di orgoglio - afferma Daniele Massimo Borella, Presidente della Croce Verde Lucca – si tratta di un doveroso omaggio a una figura estremamente importante per noi, quella del dottor Piero Mungai; al tempo stesso, è un aiuto concreto nei confronti di giovani che sognano di vestire il camice bianco e andare a operare in un settore fondamentale come quello della Sanità. Anche questo è uno degli impegni statutari del nostro sodalizio: investire nella formazione continua di volontari e cittadini". Con un contributo che, fino a questo momento, è stato declinato al femminile: su tre edizioni, infatti, la borsa di studio è stata assegnata a tre studentesse.
Potranno accedere al bando le studentesse e gli studenti residenti nei Comuni della provincia di Lucca dove è presente una sede della Croce Verde Lucca: Capannori, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Lucca, Viareggio.
La valutazione delle domande sarà di competenza di un’apposita commissione, formata da:
-
Daniele Massimo Borella, Presidente Croce Verde Lucca;
-
Massimo Perna, Vicepresidente Croce Verde Lucca;
-
Elisa Ricci, Presidente Humanitas pro Croce Verde srl;
-
Lorenzo Bianchini, Delegato al Patrimonio Croce Verde Lucca;
-
Michele Carmassi, Direttore Sanitario Croce Verde Lucca;
-
Isabella Borella, Delegata al settore Cultura Croce Verde Lucca;
-
Rosanna Bisordi, Delegata al settore Cultura Croce Verde Lucca.
Le domande potranno essere consegnate presso gli uffici della Croce Verde Lucca (v.le Castracani, 468/D), secondo i seguenti orari:
LUN, MER, VEN: 9.00 – 13.00
MAR, GIO: 9.00 – 13.00 | 15.00 – 17.00;
in alternativa, è possibile inviarle via mail all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 788
Ogni tanto anche la politica riserva qualche buona notizia. Come già anticipato una settimana fa e anche più, Marco Agnitti, avvocato e persona perbene lontano anni luce dai giochi di potere e dalle schifezze abituali di un serto ambiente, è stato ufficialmente nominato presidente di Gesam Reti. Questa mattina si è tenuta l'assemblea, un aspetto tecnico-procedurale prima di avviare il lavoro vero e proprio. Che dire? Nulla, se non che ad Agnitti, che conosciamo e stimiamo da tempo, auguriamo un buon lavoro.