Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 254
Nelle giornate di ieri (29 settembre) e oggi, si stanno incontrando 55 tour operator, fra internazionali e nazionali, agenzie e associazioni, interessati alle principali tematiche legate all'arte e alla cultura, con un focus sulla musica, all'enogastronomia, wedding, wellness. Alcuni operatori sono di nicchia e legati ad esempio ai giovani, all'outdoor e alle ville storiche, mentre altri sono invece più trasversali.
Questa mattina (30 settembre) nell'ambito di tutta una serie di incontri con i buyer italiani, si è svolta una presentazione delle eccellenze territoriali in coerenza con i prodotti turistici della campagna "Toscana: Rinascimento senza fine". L'Ambito turistico Piana di Lucca, con l'intervento dell'assessore del Comune di Lucca Remo Santini, ha illustrato una video-presentazione dedicata alle esperienze e alle offerte turistiche prenotabili sulla nuova piattaforma online da pochissimi giorni www.discoverpianadilucca.it che - insieme ai canali social Facebook ed Instagram – va ad integrare gli strumenti di comunicazione dell'Ambito turistico www.pianadilucca.it.
A conclusione delle due giornate di Livorno, il Buy Tuscany proseguirà con i "Fam Trip" sui singoli Ambiti turistici. La Piana di Lucca vedrà la presenza sul territorio di buyer internazionali e nazionali che per la durata di due giorni (fino al 2 ottobre 2022) visiteranno il territorio partecipando a tour tematici dedicati ai principali prodotti turistici: la città d'arte, Puccini e la musica, living culture e pleausure, ville e dimore storiche, bike sport e natura, food & wine, fra gli altri.
"Una grande occasione di promozione – dichiara l'assessore Santini – per il territorio della Piana di Lucca nel suo complesso, soprattutto se si considera che oltre agli operatori e alle agenzie taliane, abbiamo registrato la presenza di buyer provenienti praticamente da tutto il mondo, dall'India, agli Stati Uniti, Spagna, Francia, Regno Unito, Olanda, Danimarca, Germania, ma anche Messico, Australia e Israele, Polonia e Svezia. Tutto questo è il segno di un rinnovato interesse nei confronti del viaggio slow all'insegna del binomio cultura e natura, che soprattutto dopo il Covid risulta vincente e nel quale i nostri territori sono leader".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 388
Apre nel segno del successo il corso di alta formazione in diritto del lavoro organizzato e promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera. Il titolo dell'Autumn School di quest'anno è "Il lavoro nell'articolazione organizzativa dell'impresa. Trasferimento d'azienda, appalti, cooperative di lavoro, somministrazione".
I lavori si sono aperti ieri, giovedì 29 settembre, nella Casa diocesana di Arliano e proseguiranno fino a domani, sabato 1 ottobre. Il corso, rivolto ad avvocati, magistrati, responsabili del personale, del settore pubblico e privato, sindacalisti e consulenti, ha fatto registrare il tutto esaurito grazie alla grande attualità dei temi trattati e alla presenza di relatori di calibro nazionale, che rappresentano ormai una conferma per il percorso formativo proposto dalla Fondazione dedicata al giuslavorista lucchese.
L'Autumn School è accreditata dagli Ordini Professionali che hanno patrocinato l'iniziativa insieme a molti enti e associazioni. Per eventuali ulteriori informazioni e approfondimenti sulle attività della Fondazione dedicata a Giuseppe Pera: https://www.fondazionegiuseppepera.it/.