Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 554
E’ in corso la vaccinazione per il vaiolo delle scimmie (monkeypox virus), seguendo le linee della procedura di area vasta condivisa tra Azienda USL Toscana nord ovest e Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
La somministrazione del vaccino è offerta gratuitamente alle categorie di soggetti ad alto rischio indicati nella circolare ministeriale 35365 del 5 agosto scorso e nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Livorno, diretto da Spartaco Sani, nella giornata di ieri (7 settembre 2022) sono state effettuate già le prime 10 vaccinazioni a persone che fanno parte delle categorie a rischio indicate dal Ministero.
Nel reparto di Malattie infettive di Lucca, diretto da Sauro Luchi, domani (9 settembre) sono in programma 5 somministrazioni, mentre in quello di Massa, diretto da Antonella Vincenti, dalla prossima settimana dovrebbero essere programmate due sedute settimanali da 5 vaccinazioni ognuna.
A Massa, come nelle altre realtà aziendali, si sta facendo un grande lavoro di counselling, partendo da elenchi di persone “a rischio” che sono state chiamate direttamente. E’ stato anche elaborato uno specifico questionario per rendere tutta la procedura più strutturata e razionale.
In AOUP, nel reparto di Malattie infettive di cui è responsabile Riccardo Iapoce, le vaccinazioni sono programmate a partire da martedì 13 settembre. Nel pomeriggio alle 15 ci sarà infatti la prima seduta vaccinale per circa una decina di persone fra quelle che si sono prenotate nei giorni scorsi.
Non sono invece molte, al momento, le chiamate arrivate ai numeri di telefono o le segnalazioni giunte per e-mail alle strutture di Malattie infettive e Igiene, che si sono messe a disposizione per ascoltare i cittadini e per inserirli eventualmente nelle agende per la vaccinazione.
Il ciclo di vaccinazione primaria può essere effettuato con due dosi a distanza di almeno 4 settimane (28 giorni) dalla prima somministrazione. La dose di richiamo può essere fatta da chi ha ricevuto in passato almeno una dose di vaccino antivaiolo o da chi abbia concluso il ciclo vaccinale di due dosi da oltre due anni.
Nelle ultime settimane Asl e AOUP erano state in costante contatto con la Regione Toscana per mettere a punto tutti gli aspetti organizzativi e per fornire risposte omogenee su tutti i territori aziendali.
Si è quindi arrivati a un percorso unico e organico tra Azienda USL Toscana nord ovest e AOUP.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 770
In un contesto di crisi economica in cui i consumi rischiano di crollare a causa della pressione dei rincari delle materie prime e dei servizi, Conad Nord Ovest tiene fede al suo impegno verso la comunità e si schiera al fianco delle famiglie con l’iniziativa “Bonus Bolletta – Concorso Conad ”, che si propone, con un importante investimento, ancor più prezioso in questo periodo di difficoltà economica, di fornire un aiuto concreto per sostenere e proteggere il potere d’acquisto dei consumatori dall’aumento generalizzato dei costi di beni e servizi.
Grazie all’iniziativa, attiva dal 12 settembre al 2 ottobre presso tutti i punti vendita della rete Conad Nord Ovest, tante famiglie, a fronte di una spesa minima, potranno vincere subito 5 mila prepagate da 100€ e partecipare all’estrazione finale di 50 Carte Prepagate Conad da 2.500€ da poter utilizzare per la spesa quotidiana e il pagamento delle utenze nei punti vendita abilitati.
Un contributo importante attraverso cui Conad Nord Ovest vuole ribadire la propria vicinanza alla comunità e dare un supporto concreto per affrontare un periodo di forte preoccupazione, Secondo una recente indagine di Ipsos, condotta in collaborazione con il World Economic Forum, infatti, oltre il 78 per cento degli italiani si dichiara preoccupato per l’aumento del costo di beni e servizi ed il 59% per la propria capacità di fronteggiare il pagamento delle bollette di luce e gas (fonte Ipsos – Global views of inflation 2022).
“La nostra Cooperativa da sempre sostiene le persone e le comunità. Soprattutto in un momento difficile come questo, riteniamo fondamentale promuovere forme d’intervento concrete per mitigare l’effetto dei rincari sulle famiglie, come l’iniziativa “ Bonus Bolletta – Concorso Conad” che vuole rispondere ai bisogni dei consumatori in quella che si sta delineando come una tempesta perfetta, in cui si fatica sempre più ad arrivare alla fine del mese – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Conad Nord Ovest Adamo Ascari – Un operazione che è espressione concreta del nostro impegno: siamo in prima linea per contenere il trasferimento dell’aumento dei costi sulle famiglie e per dare risposte attente con strategie commerciali e campagne di convenienza mirate alla tutela del potere di acquisto. Lo facciamo con questa preziosa iniziativa, pensata per proteggere le famiglie dal caro bollette e lo facciamo quotidianamente con la linea dei prodotti a marchio Bassi e Fissi con cui offriamo ciò che di fondamentale serve alla vita di una famiglia a prezzi competitivi, con un progressivo incremento delle occasioni di convenienza”.
Tutelare il potere di acquisto, dando la possibilità a milioni di nuclei familiari di poter fare una spesa completa, di qualità e a prezzi convenienti rappresenta da sempre una priorità per Conad Nord Ovest che insieme ai soci sul territorio si impegna per creare valore nelle comunità in cui è presente attraverso numerose iniziative e campagne volte a sostenere ed incrementare le occasioni di convenienza.
Un impegno che ritroviamo anche nell’iniziativa Bonus Bollette. Il concorso, aperto a tutti i clienti, mette in palio 5 mila Carte Prepagate Conad per la spesa dal valore di 100 euro ciascuna e prevede inoltre un’estrazione finale che dà la possibilità di vincere 50 prepagate Conad dal valore di 2 mila 500 euro, pensata per proteggere per un anno una famiglia dai rincari e dall’aumento delle bollette. Per partecipare e avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato all’iniziativa: www.Bonusbolletta.conad.it
Conad Nord Ovest
Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di 4,35 miliardi di euro. I territori in cui opera con 381 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Emilia-Romagna (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma, Viterbo), Lombardia (provincia di Mantova) e Sardegna. Conad Nord Ovest conta 600 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format distributivi.